La Denominazione di Origine Protetta “Valdadige Terradeiforti” o “Terradeiforti” comprende le seguenti tipologie di vini: Enantio, Enantio riserva, Casetta, Casetta riserva, Pinot grigio e Pinot grigio superiore.

Uvaggio
L’Enantio, il Casetta e il Pinot grigio, sia nelle versioni base, che riserva e superiore, sono composti da almeno l’85% di uve del vitigno analogo. Possono poi concorrere uve di vitigni a bacca di colore analogo, idonee alla coltivazione nelle province di Verona e Trento, fino ad un massimo del 15%.
Caratteristiche chimico-fisiche e organolettiche
I rossi Casetta ed Enantio, versione base (vol. 12%) e riserva (vol. 12,5%), presentano un colore rosso rubino intenso con riflessi granati se invecchiati, il profumo è fruttato, caratteristico e leggermente speziato, il sapore risulta secco, pieno e armonico. Invece, i bianchi Pinot grigio e Pinot grigio superiore (vol. 11% e 12%) presentano il caratteristico colore giallo paglierino, talvolta ramato, l’odore risulta gradevole e fruttato, il sapore è asciutto, pieno e armonico.
Zona di produzione delle uve
La zona di produzione del “Valdadige Terradeiforti” è di tipo medio collinare; i terreni declivi, caratterizzati da elevato contenuto di scheletro, favoriscono lo sgrondo delle acque piovane e una perfetta ossigenazione delle radici.
Specificità e note storiche
La tradizione vitivinicola nella zona di produzione del “Valdadige Terradeiforti”, affonda le sue radici nell’età medioevale, durante la quale si è originata e poi lungamente sviluppata.
SCARICA in formato PDF DISCIPLINARE VINO VALDADIGE TERRADEIFORTI DOP

Vini del Trentino Alto Adige VIGNETI DELLE DOLOMITI WEINBERG DOLOMITEN IGP
Il bianco (titolo alcolometrico volume totale minimo 10% vol.) presenta colore da giallo paglierino a dorato, a volte con riflessi verdolini o ramati; il profumo è gradevole, fine, talvolta aromatico; il sapore è gradevole, da secco a dolce. Il rosso (titolo alcolometrico volume totale minimo 10% vol., per il novello 11% vol.) è di color…

Vini del Trentino Alto Adige
VALLAGARINA IGP
Il Bianco (titolo alcolometrico volumico totale minimo 9% vol.) ha un aspetto che va da giallo paglierino a dorato, a volte con riflessi verdolini o ramati; l’odore è gradevole, talvolta aromatico e il sapore armonico, da secco a dolce. I rossi (per il base 9% vol., per il Novello 11% vol.) presentano un colore rubino…

Vini del Trentino Alto Adige
VALDADIGE ETSCHTALER DOP
I vini “Valdadige” hanno tutti un titolo alcolometrico volumico totale minimo che varia tra 10.5% e 11% vol. I bianchi hanno un colore giallo paglierino caratteristico; il profumo è vinoso, gradevole e fruttato e il sapore risulta armonico, fresco, pieno, talvolta amabile. Le versioni Frizzante presentano spuma sottile e persistente. I rossi invece hanno un…