
Prodotto Agroalimentare Tradizionale del MOLISE
Si presenta a strati più o meno sottili, alternativamente composti di parti magre e grasse. Il consumo avviene a stagionatura completata.

Le materie prime sono: regione ventrale del maiale, sale, pepe, peperoncino. La pancetta viene tagliata in grossi pezzi rettangolari, con tutta la cotica, la superficie viene cosparsa con sale, pepe e peperoncino, arrotolata e avvolta in carta oleata, viene legata con spago o stretta in listelli di canna, o in rete elastica. Il periodo di produzione va da novembre a gennaio.
Tradizionalità
Referenze bibliografiche
- Agnone, Dalle origini ai nostri giorni. Pag. 245.
- Regolamento di polizia rurale e urbana – Agnone – Disposizioni generali, anno 1800 – Copyright Tipografia Lampo Campobasso.
Territorio di produzione: Intera regione Molise

Toscana I borghi più belli

Pecorino del Matese PAT del Molise

Mozzarella di vacca PAT del Molise
La mozzarella di vacca è un latticino fresco a pasta filata. È prodotta con il latte ottenuto da bovine di razze locali, per lo più tenute al pascolo e alimentate con foraggi integrati da mangime aziendale, caglio, sale da cucina.
Diventa ViVi Greeners
Conosci questo prodotto tradizionale? Contribuisci anche tu e diventa ViVi Greeners! Scrivi un post o invia una photo del prodotto.