Torrone di San Martino di Lupari PAT del Veneto

  

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del Veneto

Torrone di San Martino di Lupari.

Il “torrone di San Martino di Lupari” è un torrone composto di mandorle o nocciole o arachidi, miele, glucosio, albume o gelatina alimentare. Il torrone più caratteristico è quello friabile così come quello tenero con arachidi.

La lavorazione è artigianale, gli ingredienti sono miscelati e contemporaneamente cotti; a ciclo ultimato l’amalgama viene stesa, tagliata e confezionata. Il “torrone di San Martino di Lupari” si consuma tagliato in pezzetti o accompagnato a vino secco.

Tradizionalità

Prodotto da aziende della zona da oltre quarant’anni. Prodotto da 90 anni, prima da famiglie del paese
e poi da aziende.

Territorio interessato alla produzione San Martino di Lupari, in provincia di Padova.

Cren PAT Veneto

Il “cren” è un prodotto che tradizionalmente fa parte della cucina padovana, legata al consumo che i contadini facevano di tutte le erbe, gli ortaggi e, nello specifi co, delle radici commestibili. Creato per accompagnare i piatti di carne, il “cren” era utilizzato perché di sapore acido ed in grado quindi di coprire, o camuffare,…
Continua a leggere

Sfilacci di equino PAT Veneto

La leggenda narra che il prodotto sia nato casualmente dopo che un contadino avendo messo sul focolare alcune fette di carne di cavallo e sbagliando i tempi dell’asciugatura, si sia ritrovato con un prodotto troppo secco. Pur di non buttare la preziosa carne, l’aveva battuta e sfi lacciata e accompagnata con l’immancabile polenta, scoprendo così…
Continua a leggere

Liquore barancino PAT Veneto

Il liquore Barancino è composto da una soluzione idroalcolica cui vengono aggiunti pino mugo, ginepro e zucchero. È privo di coloranti e si presenta con una colorazione brunita, un sapore intenso e un gusto amarognolo e una gradazione finale di 38° alcolici.

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *