
Prodotto Agroalimentare Tradizionale del Veneto
Torrone di San Martino di Lupari.
Il “torrone di San Martino di Lupari” è un torrone composto di mandorle o nocciole o arachidi, miele, glucosio, albume o gelatina alimentare. Il torrone più caratteristico è quello friabile così come quello tenero con arachidi.

La lavorazione è artigianale, gli ingredienti sono miscelati e contemporaneamente cotti; a ciclo ultimato l’amalgama viene stesa, tagliata e confezionata. Il “torrone di San Martino di Lupari” si consuma tagliato in pezzetti o accompagnato a vino secco.
Tradizionalità
Prodotto da aziende della zona da oltre quarant’anni. Prodotto da 90 anni, prima da famiglie del paese
e poi da aziende.
Territorio interessato alla produzione San Martino di Lupari, in provincia di Padova.

Cren PAT Veneto

Sfilacci di equino PAT Veneto

Liquore barancino PAT Veneto
Il liquore Barancino è composto da una soluzione idroalcolica cui vengono aggiunti pino mugo, ginepro e zucchero. È privo di coloranti e si presenta con una colorazione brunita, un sapore intenso e un gusto amarognolo e una gradazione finale di 38° alcolici.