
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna
Tonno affumicato
Strisce di parti carnee magre del tonno, affumicate, di colore scuro.

Si procede alla pulitura, spinatura e lavorazione del tonno, separando le parti carnee dal resto; delle parti carni vengono scelte quelle magre, che vengono tagliate a strisce e opportunamente disposte nei graticci per l’affumicazione, una volta affumicate vengono conservate appese al soffitto nelle cantine.
Tradizionalità
Le metodiche di lavorazione sono praticate in maniera omogenea, sulla base degli usi locali, protratti nel tempo e conosciute da diverse generazioni. Ciò è testimoniato dalla data di costruzione delle tonnare, presenti in tutto il Sulcis-Iglesiente, che ospitano i locali appositi per l’affumicazione.
Territorio di produzione: Alcune zone costiere del Sulcis Iglesiente (Portoscuso- Carloforte), della Regione Autonoma della Sardegna

Miele di rosmarino PAT Sardegna

Raviolini dolci ripieni di melacotogna PAT Sardegna
