Il gambero d’acqua dolce rappresenta senz’altro uno dei componenti di quella cultura popolare oggi in via di progressivo dissolvimento. Il gambero di fiume è noto da tempo immemorabile, tanto da divenire oggetto di una ricca iconografi a che trova conferma nella letteratura e nel folklore nazionale dalla seconda metà dell’Ottocento.
View More Gambero di fiume della Venezia Orientale PATTag: Veneto
Antiche pesche di Mogliano Veneto PAT
La coltivazione delle “antiche pesche di Mogliano Veneto” risale agli ultimi decenni dell’800, partendo da incroci naturali di varietà locali dimostratesi particolarmente saporite e profumate.
View More Antiche pesche di Mogliano Veneto PAT TIRAMISU – Dolce Tradizionale del Friuli Venezia Giulia
o Veneto?
La ricetta del tiramisù non è presente nei libri di cucina precedenti agli anni sessanta del XX secolo. Ciò consente di supporre che il tiramisù, come lo si conosce ora, sia un’invenzione recente. Elemento ulteriore è la mancata identificazione del dolce nelle enciclopedie e dizionari degli anni settanta e ottanta. Il dizionario della lingua italiana Sabatini Coletti fa risalire la prima menzione del nome al 1980.
View More TIRAMISU – Dolce Tradizionale del Friuli Venezia Giuliao Veneto?
Veneto
COTECHINO DI MODENA IGP
Quando è immesso al consumo, il prodotto ha una consistenza granulosa ma uniforme e il colore delle fette è roseo unito a un forte odore di spezie. Per ottenere questo risultato, le carni macellate sono impastate con la cotenna, sale e pepe. Dopo l’impasto il cotechino viene insaccato in involucri naturali o artificiali e prima di essere confezionato può essere sottoposto a precottura.
View More VenetoCOTECHINO DI MODENA IGP
Gallina ermellinata di Rovigo PAT
La razza padovana dal gran ciuffo è descritta e illustrata nell’opera “Ornithologiae” di Ulisse Aldrovandi (1600). Altre citazioni del ‘500 riportano l’esistenza nel padovano di una razza di pollo particolarmente produttiva e famosa.
View More Gallina ermellinata di Rovigo PATGallina padovana PAT
La razza padovana dal gran ciuffo è descritta e illustrata nell’opera “Ornithologiae” di Ulisse Aldrovandi (1600). Altre citazioni del ‘500 riportano l’esistenza nel padovano di una razza di pollo particolarmente produttiva e famosa.
View More Gallina padovana PAT Veneto
GRANA PADANO DOP
Quando è immesso al consumo, il formaggio Grana Padano ha una forma cilindrica, con uno scalzo leggermente convesso e un peso che varia dai 24 ai 40 kg. Il colore si differenzia tra la parte interna e quella esterna; inoltre, la crosta è gialla tendente al dorato e la pasta ha una struttura finemente granulosa. Il sapore del Grana Padano è inconfondibile e delicato.
View More VenetoGRANA PADANO DOP
VERONA, storica Città
La storica città di Verona è stata fondata nel I secolo a.C. Fiorì particolarmente sotto il dominio della famiglia Scaligera nel XIII e XIV secolo e come parte della Repubblica di Venezia dal XV al XVIII secolo. Verona ha conservato un notevole numero di monumenti dell’antichità, del periodo medievale e rinascimentale e rappresenta un eccezionale esempio di roccaforte militare.
View More VERONA, storica Città Veneto
MIELE DELLE DOLOMITI BELLUNESI DOP
Considerate le differenti tipologie di Miele, le caratteristiche organolettiche e melisso-palinologiche sono variabili. Sebbene vi siano queste differenze basilari, il Miele delle Dolomiti Bellunesi ha degli elementi che si riscontrano in tutte le tipologie: la purezza, la salubrità e l’alta conservabilità. Il procedimento di lavorazione inizia con la raccolta – a seconda delle diverse fioriture – e termina con la confezionatura, che deve avvenire necessariamente nel luogo di produzione.
View More VenetoMIELE DELLE DOLOMITI BELLUNESI DOP
Veneto
MARRONE DI SAN ZENO DOP
L’articolo 5 del disciplinare di produzione del Marrone di San Zeno descrive in maniera dettagliata le modalità di coltivazione dei castagneti che avvengono in una fascia di vegetazione tra i 250 e i 900 m di altitudine. Per garantire le caratteristiche peculiari del frutto, il disciplinare vieta l’utilizzo di qualsiasi prodotto di sintesi.
View More VenetoMARRONE DI SAN ZENO DOP