Sentiero Italia CAI Sardegna Z11 Galtelli – Orosei

SI-Z11 Alla scoperta delle montagne della Sardegna

Galtelli – Orosei Tappa di media lunghezza, ma abbastanza impegnativa, che collega i due centri di pianura superando il Monte Tuttavista che, dopo un avvicinamento iniziale in leggera pendenza, arriva ai 764 m in prossimità della grande croce del Cristo Bronzeo con notevole panorama della pianura sottostante. Percorsi circa due km su comoda sterrata si arriva alla vedetta dell’antincendio, altro notevole punto panoramico su tutta la marina di Orosei. Si scende ora verso Orosei prima in un canale boscato relativamente facile e successivamente affrontare un tratto roccioso conosciuto come Sa Fraicata con notevole pendenza. Si arriva, infine, al fondovalle su facile sterrata che, superati diversi forni di calce ormai in disuso, ci conduce alla nuova circonvallazione del centro abitato di Orosei e al santuario del Rimedio all’ingresso del paese. Da segnalare l’assenza di acqua lungo il percorso.

Informazioni tecniche

  • Distance 13 km
  • Departure Galteli (35 m)
  • Arrival Orosei (24 m)
  • Dislivello + 742 m
  • Dislivello – 753 m
  • Maximum altitude 743 m
  • Minimum altitude
  • 20 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI SICILIA 01° Tappa Trapani – Erice

Trapani è posizionata nella parte più occidentale della Sicilia, nel promontorio dell’antica Drepanum in latino, dal greco Drepanon (Δρέπανον, falce), data la forma della penisola su cui sorge la città. È denominata anche “città tra due mari” in quanto si protende su una stretta lingua di terra, circondata dal mare, che si assottiglia verso la…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Basilicata T08 Comune di Rivello – Fortino

Comune di Rivello – Fortino Dalla piazza Umberto I nel centro storico di Rivello (460 m), si scende tra i vicoli per raggiungere quasi sul greto del fiume Noce, la chiesa Madonna del Popolo (350 m). Dopo aver attraversato il ponticello romano sul fiume Noce, si sale per un sentiero ben curato fino alla Contrada…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI LIGURIA 12° Tappa Passo della Scoffera – Colle di Creto

Passo della Scoffera – Colle di Creto Con questa tappa di media lunghezza e dislivello molto ridotto, prevalentemente in discesa, il Sentiero Italia si avvicina all’area urbana di Genova. Dal punto di partenza di Scoffera, si percorre lo spartiacque che separa la valle dello Scrivia con il bacino del Bisagno, uno dei torrenti che attraversano il…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *