

SI-R09 La puglia e le sue montagne
Fonte @CAI.it
Contrada Lama d’Ape (Ruvo di Puglia) – Castel del Monte (Andria) Ancora una tappa che procede in direzione nord ovest parallelamente alla costa adriatica, per una distanza piuttosto lunga e con un piccolo dislivello sul finale che conduce per la prima volta a una quota di 500 metri sul livello del mare. Da Contrada Lama d’Ape si attraversa il Bosco di Scoparella e si entra nel Bosco di Ruvo per poi puntare il Bosco di Cecibizzo, ai piedi dell’omonima serra. Rimane l’ultimo tratto in salita per raggiungere lo straordinario monumento del Castel del Monte, Patrimonio Unesco.

Informazioni tecniche
- Distanza – 23,13 km
- Dislivello positivo – 257 m
- Difficoltà tecnica – Medio
- Dislivello negativo – 131 m
- Altitudine massima – 475 m
- Altitudine minima – 337 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 56° Rifugio Città di Novara Alpe Cheggio – Rifugio Alpe Laghetto
Rifugio Città di Novara all’Alpe Cheggio – Rifugio Alpe Laghetto Ancora una tappa di media lunghezza e discreto dislivello che conduce in una zona di altipiani alla testata della Val Bognanco. Dall’Alpe Cheggio si raggiunge il bacino artificiale del Lago Alpe dei Cavalli che si costeggia prima di affrontare le pendici del Passo della Preia….

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 31° Tappa Malciaussia – Usseglio (Villaretto)
Malciaussia – Usseglio (Villaretto) Dal Vulpot si prende la strada verso valle e si cammina su asfalto per alcuni minuti sino all’inizio del sentiero che scende sulla destra sotto la muraglia della diga di Malciaussia. Superato il facile guado si risale brevemente e si continua in falsopiano passando tra prati pascoli accanto alle grange Castelletto. Al…

Sentiero Italia CAI Lazio 20 Amatrice – Accumoli
Amatrice – Accumoli (Madonna delle Coste) L’ultima tappa nel Lazio, di media lunghezza e dislivello, unisce le due località maggiormente colpite dal terremoto del 2016. Si lascia Amatrice in direzione nord lungo le sponde del Fiume Tronto fino alla confluenza con il Rio Scandarello proveniente dalla diga, dove si svolta verso est toccando le…