Sentiero Italia CAI Lombardia D14N Garzeno – Peglio

SI-D14N Le montagne lombarde

Garzeno – Peglio Tappa di discreta lunghezza che si percorre interamente a mezza costa tra i 500 e gli 850 metri di quota. Si parte dall’abitato di Garzeno e dirigendosi verso lago di Como si aggira la dorsale che separa la valle Albano dalla valle del Liro. In quest’ultima ci si addentra a lungo, fino a lambire i nuclei rurali di Boiena e Vincino dove un ponte permette di passare sulla sinistra idrografica del torrente che riporta verso il lago. Proseguendo sempre in quota si oltrepassa l’abitato di Dosso del Liro e dopo un’ultima incursione in una valle adiacente si prosegue il cammino fino a Peglio, ottimo punto panoramico sul Lario e meta di arrivo della tappa.

Si consiglia di visitare il sito del CAI per tutte le informazioni – Fonte @CAI.it

Informazioni tecniche

  • Distanza: 22,43 km
  • Dislivello positivo: 1.537 m
  • Difficoltà tecnica: Medio
  • Dislivello negativo: 1.534 m
  • Altitudine massima: 998 m
  • Altitudine minima: 587 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI CALABRIA 06° Tappa Trepitò – Passo del Mercante

Trepitò – Passo del Mercante Si continua a camminare sempre in quota sui 1000 metri circa, tra faggete e pinete, sentieri e sterrate. Dal Bosco di Trepitò dopo un paio di chilometri si arriva al Villaggio Moleti, frazione del comune di Ciminà, abitato in prevalenza nel periodo estivo. Attraversato il Villaggio si prosegue verso Passo…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Valle d’Aosta F19 Crest – Gressoney Saint Jean

Crest – Gressoney Saint JeanLa penultima tappa valdostana Attraversa dalla Val d’Ayas alla Valle di Gressoney con un percorso di media lunghezza e discreto dislivello. Dal Crest si scende alla borgata Frantze dove si inizia a seguire in salite il torrente Cuneaz. Si passa dall’omonima frazione e si prosegue in direzione est attraversando alcuni alpeggi…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Abruzzo P15N Cesacastina – Padula

Cesacastina – Padula Da Cesacastina in località Mastrisco, si attraversa il torrente Fosso di Iaccio Grande prima di raggiungere il Colle Cervino e da qui per i Piani di S. Pietro Scardazzo. Superati il Fontanile di Pianello ed il Colle della Palomba si scende verso gli abitati di Macchiatornella prima, e di Padula subito dopo,…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *