Sentiero Italia CAI Friuli Venezia Giulia A16 Topolò – Rifugio Solarie

SI-A16 Le montagne Alpi dell’Est del Friuli Venezia Giulia

Topolò – Rifugio Solarie Da Topolò Con il sent. 746 prima fra i prati e poi tra fitti boschi di latifoglie e castagni, proseguiamo fino al borgo di Lase. Ora il sentiero si fa più ripido per giungere fra i prati alla cima del monte Nagnoj. Costeggiamo ora, il confine di stato con la Slovenia che con continui saliscendi ci fa passare la lunghissima cresta della catena del Colovrat. Grandi le opere di difesa militare risalenti alla prima guerra mondiale. Il panorama che si gode è di una bellezza unica spaziando a nord sulle grandi cime delle Giulie ed a sud sulle coste dell’ alto adriatico da Trieste a Venezia. Dall’ ultima cima della catena, il monte Klabuk, si scende prima per sentiero poi per strada, al rifugio Solarie.

Si consiglia di visitare il sito del CAI per tutte le informazioni – Fonte @CAI.it

Informazioni tecniche

  • Distanza – 8,53 km
  • Dislivello positivo – 869 m
  • Difficoltà tecnica – Medio
  • Dislivello negativo – 496 m
  • Altitudine massima – 1.189 m
  • Altitudine minima – 511 m

Altimetria in Wikiloc

Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI Molise Q06 Bojano – Campitello Matese

Bojano – Campitello Matese Tappa di media lunghezza, ma dislivello abbondante che raggiunge il percorso del Sentiero Italia proveniente dalla Campania. Da Bojano si segue la carrozzabile fino alla Civita Superiore da cui si aggira la cima del Monte Crocella procedendo verso ovest fino al Rifugio Sant’Egidio. Da qui si punta verso la cima del…

Leggi di +

Sentiero Italia CAI Sardegna Z21B Ulassai – Jerzu

Ulassai – Jerzu La tappa originaria essendo abbastanza lunga, oltre 28 km, si è preferito suddividerla in due parti. La 21B rappresenta il tratto più corto, circa 10 km e ben si presta per accogliere l’escursionista a inizio tappa nel centro abitato di Ulassai, il paese dell’artista Maria Lai e località con numerose vie su…

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *