

SI-P02 Alla scoperta delle montagne autentiche d’Abruzzo
Pescasseroli – Barrea Una tappa lunga ma caratterizzata da dislivello ridotto, a saliscendi, che percorre il fondo della Val di Sangro fino al lago di Barrea. Da Pescasseroli ci si addentra in direzione est tra le alture aggirando un tratto della Strada Statale 83 che si raggiunge in seguito e si percorre per un tratto superando l’abitato di Opi dove si abbandona nuovamente la carrozzabile. Si torna ancora sulla strada e lungo il fiume Sangro alla base del versante meridionale del Monte Marsicano e si segue verso valle fino alla base del Monte Mattone. Qui si abbandona ancora la statale aggirando l’abitato di Villetta Barrea e raggiungendo le sponde del Lago di Barrea dopo aver attraversato Civitella Alfedena. Costeggiando lo specchio d’acqua sul suo lato meridionale si giunge all’abitato di Barrea, all’estremità orientale del lago.

Informazioni tecniche
- Distance 26.4 km
- Departure Pescasseroli (1155 m)
- Arrival Barrea (1022 m)
- Dislivello + 533 m
- Dislivello – 394 m
- Maximum altitude 1310 m
- Minimum altitude 1022 m
Fonte @CAI.it

Sentiero Italia CAI PIEMONTE 27° Tappa Usseaux – Rifugio Arlaud
Usseaux – Rifugio Arlaud Ancora una tappa piuttosto lunga e con dislivello notevole che porta dalla Val Chisone all’Alta Valle di Susa attraverso un valico ricco di storia. Da Usseaux si raggiunge l’abitato di Balboutet e si imbocca il sentiero escursionistico verso il Colle dell’Assietta, senza imboccare se non nell’ultima parte la strada ex militare…

Sentiero Italia CAI Umbria Marche 17 Serravalle di Carda – Bocca Serriola
Serravalle di Carda – Bocca Serriola Tappa piuttosto lunga caratterizzata da una serie di saliscendi, ma complessivamente con scarso dislivello, che si sposta verso est in direzione delle alture sopra Città di Castello. In direzione sud est si toccano una serie di elevazioni tra cui il Monte Soma il Monte Vargonzana e il Monte Castellaccio. Si…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 28° Tappa Passo dello Scalone – Sant’Agata di Esaro
Passo dello Scalone – Sant’Agata d’Esaro Tappa molto breve, in discesa, lungo la strada asfaltata che unisce il Passo dello Scalone, punto di confine fra l’Appennino calabro e quello lucano, con l’abitato di Sant’Agata di Esaro, situato a 22 chilometri dalla costa tirrenica. Il paese sorge su una rupe a picco sul fiume Esaro e…