
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della LIGURIA
Insaccato di carne suina aromatizzato con sale, pepe e aromi naturali . Si presenta sotto forma di salamelle, insaccate in budellina naturale, della lunghezza di circa 10-12 cm e di colore rosa con striature bianche date dalla presenza della pancetta.

Zona di produzione: Brugnato (La Spezia)
Lavorazione: La carne suina viene sezionata e poi macinata. L’impasto deve essere accuratamente pesato per consentire il preciso dosaggio del sale e delle spezie. Gli ingredienti e la carne si amalgamano nella impastatrice e si inseriscono nella budellina con l’uso dell’insaccatrice. Successivamente il tutto viene legato con i caratteristici nodi grazie alla macchina lega salsicce, utilizzando spago naturale.
Curiosità: Quella della lavorazione della salsiccia è una tradizione di Brugnato, ancora testimoniata da molti in paese: fino a qualche decennio fa, tutte le famiglie allevavano uno o più maiali e la lavorazione della carne era eseguita con l’ausilio di persone esperte.

Carciofo spinoso di Pompeiana PAT
Il Carciofo spinoso di Pompeiana è un prodotto tipico di questo piccolo borgo della provincia di Imperia, i cui terreni che non sono coltivati a “fiori e foglie ornamentali” o a “mazzeria”, sono infatti per lo più occupati dalle coltivazioni di questo ortaggio.

Stirpada, scherpada o scarpazza PAT
Stirpada, scherpada o scarpazza, rotonda o quadrata, mignon o di normali dimensioni, ma sempre di torta di verdure si tratta.

Limoni di Monterosso PAT
Il particolare ambiente nel quale questi agrumi vivono conferiscono al limone di Monterosso delle particolari proprietà, come la fragranza, il profumo ed un affinamento dell’aroma e del gusto. Particolare ed unico è anche il gusto di questo frutto, che lo rende gradevole anche da assaporare direttamente, come se fosse un’arancia, caratterizzato da un sapore dolce-acido…