Riserva Naturale Statale Colle di Licco – Abruzzo

Tipologia: Riserva Naturale Orientata Biogenetica Statale; istituita con D.M. 26 luglio 1971; ricade nel Parco Nazionale d’Abruzzo, Molise e Lazio.

La Riserva Naturale Orientata Biogenetica Statale Colle di Licco interessa un’area di 95 ettari sull’Appennino; si trova nel Comune di Civitella Alfedena. La riserva di Colle Licco è stata istituita per tutelare il selvaggio versante settentrionale del Monte Amaro di Opi. Nell’area trovano rifugio l’orso bruno marsicano, il lupo appenninico, il capriolo, il cervo, il camoscio d’Abruzzo, il falco pellegrino, l’astore, la poiana e altri rapaci notturni. Nelle zone circostanti la Riserva nidifica l’aquila reale.

Vedi Classificazione Aree Naturali Protette

Riserva Naturale Antropologica Coste Castello – Basilicata

L’area comprende il Castello federiciano di Lagopesole, monumento di origine bizantina e poi normanna, che Federico II di Svevia fece ampliare e ristrutturare, a partire dal 1242 sino alla sua morte, avvenuta nel 1250. Fu proprio nell’anno 1242, che l’Imperatore svevo (dal 1220 al 1250) vi si trasferì per trovare sollievo dagli impegni politici, recandosi nei fiorenti…

Leggi di +

Riserva Naturale Valle dell’Orfento II

La Valle dell’Orfento è situata in Abruzzo nel Comune di Caramanico Terme (Pescara), sul versante nord-occidentale della Majella. Agli inizi degli anni ’70 è diventata Riserva Naturale dello Stato ed attualmente ricopre una superficie complessiva di 2606 Ha. Insieme alle altre Riserve istituite in seguito in aree limitrofe, oggi il territorio tutelato e gestito dai…

Leggi di +

Riserva Naturale Orientata Quarto Santa Chiara a Palena (Chieti)

Istituita nel 1982, la riserva naturale Orientata Quarto Santa Chiara ha un’estensione di 482 ettari, ricadenti nel territorio del Comune di Palena, ed e’ interamente compresa nel Parco Nazionale della Majella. E’ un vasto altopiano di origine carsica, circondato da rilievi montuosi,che si sviluppa ad un’altitudine che varia tra 1073 m e 1729 m.

Leggi di +

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *