Provoletta di latte vaccino sardo PAT Sardegna

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna

Provoletta di latte vaccino sardo – Peretta, Provola.

Formaggio a pasta filata paglierina chiara, consistenza tenera, gusto delicato, lievemente aromatico e crosta sottile, a forma caratteristica di pera di 400 g / 1 kg / 2 kg di peso.

Il latte crudo, proveniente da allevamenti della Sardegna, viene pastorizzato a 72°C per 20 secondi con l’aggiunta di fermenti e caglio. Successivamente il processo di produzione prevede le seguenti fasi:

  • acidificazione della cagliata per 2,30 h;
  • filatura a 75° C;
  • salatura con salamoia satura;
  • stagionatura a 7 giorni a 4° C, umidità 95% e successivamente in camera di forzatura per 48 ore a
    16° C. con 70% di umidità.
Tradizionalità

Si allega il bilancio di un’azienda produttrice del 1965.

Territorio di produzione: Intera regione Sardegna

Casu in filixi PAT Sardegna

“Su casu in filixi” (il formaggio in felce) è un formaggio a pasta molle. La sua particolarità sta nell’uso delle foglie della pianta di felce che aromatizza il formaggio e lascia su di esso la sua impronta. Il prodotto ultimato apparirà come un profumato fossile, perché nella sua pasta bianca rimane impresso in negativo, il…
Continua a leggere

La panada di Cuglieri PAT Sardegna

La Panada di Cuglieri ha una storia antica che la lega al suo popolo, al territorio, alla terra, alle proprie case. Storicamente si faceva in casa seguendo vecchie ricette di famiglia; veniva preparata utilizzando tutto ciò che vi era di disponibile e di fresco nel territorio. Il rito de “sa panada”, in questo senso, misura…
Continua a leggere

Grano cotto, trigu cottu PAT Sardegna

La preparazione è un rito di buon auspicio e si consuma quale primo pasto dopo la mezzanotte del 31 dicembre. Nelle famiglie, inoltre, è usanza distribuirne una manciata nel cortile per gli animali domestici, sul tetto per i volatili ed una sui campi come auspicio di un buon raccolto.

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *