Porcino PAT del Molise

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del MOLISE

Porcino (U’purcin’)

Massa di piccole e medie dimensioni a forma di ombrello. Cappello di 5-25 cm di diametro la cui parte superiore è brunastra con cuticola brillante se asciutta e vischiosa se umida. Nella parte inferiore si notano dei pori che nell’insieme formano una massa bianco-giallastra che, a maturazione avanzata, assume colore verde scuro. Polpa compatta bianca; gambo tozzo e denso, bianco nocciola chiaro ingrossato alla base.

Si raccoglie nel periodo di giugno-luglio e settembre-ottobre se si verificano condizioni climatiche di caldo umido ed assenza di ventosità; il porcino stesso, può essere essiccato e consumato successivamente.

Tradizionalità

Referenze bibliografiche
La Cucina Molisana, A. M. Lombardi, R. Mastropaolo,Arti Grafiche La Regione Editrice – Ripalimosani, 1986, pagg. 111, 172 e 185

Territorio di produzione: Intero territorio regionale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *