Poncio PAT Molise

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del MOLISE

Poncio

Il poncio è un liquore dolce a base di aromi vegetali, il suo colore scuro è dovuto allo zucchero bruciato.

La produzione viene fatta con assoluta fedeltà alla ricetta originale risalente al 1840.Nell’alcool si mettono a macerare gli aromi naturali (bucce di agrumi e spezie varie) unitamente allo zucchero bruciato; quando il composto ha raggiunto le caratteristiche organolettiche tipiche, viene filtrato ed imbottigliato. Non vengono aggiunti coloranti, additivi e conservanti. Viene confezionato in bottiglie di vetro.

Tradizionalità

Cenni storici Locandine pubblicitarie realizzate da Lucien Achille Mauzan (uno dei precursori della pubblicità) nel 1923 nelle quali è indicato il “liquore poncio” come prodotto caratteristico di Campobasso.

Aneddoti Il nome “poncio”, termine prettamente italiano, è dovuto al divieto imposto dal fascismo all’utilizzo di nomi e termini di lingua straniera.

Tradizionalità

Conclamata tradizione orale.

Territorio di produzione: CAmpobasso

‘Ntriglio PAT Molise

‘Ntriglio – Sapore forte, grasso, adatto per condimenti con verdura, pasta corta, uovo fritto. È un piatto adatto per giornate molto fredde. La materia prima è il mesentere del maiale. Si separa dalle budelle del maiale il mesentere che, schiacciato con le mani e aperto, viene posto su un grosso piatto rovesciato, salato, condito con…
Continua a leggere

Magliatelli PAT Molise

Piatto molto semplice, tipico del periodo della transumanza. Le materie prime sono: budellina di agnello lattante, animelle, uova, formaggio, lardo battuto, prezzemolo, mentuccia e aglio. Si lavano bene le budella e si avvolgono intorno ad un sostegno di intestino più duro; vengono conditi con prezzemolo, uova, aglio e formaggio.

Continua a leggere
Diventa ViVi Greeners

Conosci questo prodotto tradizionale? Contribuisci anche tu e diventa ViVi Greeners! Scrivi un post o invia una photo del prodotto.

[wpuf_form id=”26611″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *