Pomodori di Montagano PAT del Molise

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del MOLISE

Pomodori di Montagano

Forma rotondeggiante molto dolce. Appartiene alla famiglia delle Solanaceae. Viene coltivato in terreni sabbio-argillosi che gli conferiscono un sapore dolce. Una volta maturo viene utilizzato per farne conserve. Nel caso si raccolga poco prima della maturazione completa, è ottimo per la preparazione delle insalate.

Tradizionalità

Conclamata tradizione orale.

Territorio di produzione: Zona del comune di Montagano (CB).

Ventresca arrotolata PAT Molise

Le materie prime sono: regione ventrale del maiale, sale, pepe, peperoncino. La pancetta viene tagliata in grossi pezzi rettangolari, con tutta la cotica, la superficie viene cosparsa con sale, pepe e peperoncino, arrotolata e avvolta in carta oleata, viene legata con spago o stretta in listelli di canna, o in rete elastica. Il periodo di…
Continua a leggere

Cazatelle, Cazzarieglie PAT Molise

Tipo di pasta simili allo spaghetto, lungo circa 70 cm e dello spessore di un fiammifero. Le materie prime sono:farina,acqua,sale. Versare la farina a fontana sulla spianatoia ed impastarla con tanta acqua tiepida fino ad ottenere un impasto consistente, lavorare a lungo e quando la panetta sarà diventata liscia, omogenea ed elastica, avvolgerla in un…
Continua a leggere

Biscotti colle uova PAT Molise

Biscotto circolare a pasta dura, croccante, voluminoso. Le materie prime sono: uova, farina, sugna, zucchero, essenza di vaniglia. Si impastano nella terrina le uova con lo zucchero e la sugna, aggiungendo poi la farina a pioggia; si infarina il pianale e su di questo si formano degli anelli di pasta che vengono preventivamente scottati in…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *