Pizza al pomodoro PAT Molise

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del MOLISE

Pizza al pomodoro
Pasta di pane guarnita con pomodoro fresco e peperoni. Gli ingredienti utilizzati sono impasto di farina, acqua, lievito naturale, sale, olio d’oliva, pomodori, peperoni ed eventualmente patate. Si lascia riposare l’impasto per circa un’ora e mezza, quindi, lo si stende nella teglia unta modellandolo con le mani; si cosparge la pasta con il pomodoro e i peperoni e si lascia riposare per alcuni minuti, poi si inforna per circa 15-20 minuti ad una temperatura di 280°.

Tradizionalità

Conclamata tradizione orale

Territorio di produzione: Tutto il territorio regionale

Scorzone PAT del Molise

Lo scorzone è uno dei tartufi più comuni che, tranne una breve pausa primaverile, si può trovare tutto l’anno anche in notevole quantità sotto noccioli, pioppi, faggi e querce.

Continua a leggere

Formaggio di Pietracatella PAT del Molise

Formaggio di Pietracatella Il prodotto, ottenuto con l’impiego di latte di animali al pascolo non pastorizzato, è di forma cilindrica, di pezzatura variabile compresa fra i 0,5 e 4 Kg circa, con la tipica impronta delle “fruscelle” di giunco.

Continua a leggere

Amaro Molisano Liquore di erbe PAT Molise

L’amaro molisano viene prodotto in modo artigianale secondo una tradizionale ricetta, tramandata oralmente da diverse generazioni. Dopo la macerazione l’infuso viene filtrato e fatto invecchiare, indi imbottigliato. Tradizione orale conclamata

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *