
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna
Patata frattà
La patata fratta’ è una pietanza realizzata con i seguenti ingredienti : patate di Gavoi, pomodori freschi, ricotta stagionata affumicata e salata, acqua, sale.

La patata fratta’ viene preparata sbucciando e tagliando a pezzi di media grandezza le patate di Gavoi che vengono poi messe a cuocere nell’acqua bollente e salata. A fine cottura si aggiungono i pomodori lasciando entrambe le verdure sul fuoco per qualche minuto. A cottura ultimata si scolano le patate, si pelano e si schiacciano i pomodori e si condisce il tutto con la ricotta secca grattugiata. Questo piatto veniva generalmente preparato nei mesi estivi.
Tradizionalità
La patata frattà è una pietanza tradizionale molto conosciuta dagli anziani di Gavoi che la ricordano fin da quando erano bambini . Compare in alcuni calendari di ricette tipiche sarde o ricettari di Gavoi , in cui viene addirittura trascritta in lingua sarda , come ad esempio nel testo “Zenias de atonzu”. ancora oggi questo prodotto è molto apprezzato e diffuso in tutto il territorio regionale.
Territorio di produzione: Comune di Gavoi

BOTTARGA o BOTTARIGA DI TONNO PAT Sardegna
Uova di tonno. Forma ovale allungata, di diverse dimensioni a seconda del peso ; il colore esterno è marrone scuro, l’interno marrone rossiccio. Il gusto è forte e molto saporito; è di consistenza semidura, si taglia a fette e o si grattugia.

Burrida alla Casteddaia PAT Sardegna
Antica pietanza della tradizione popolare cagliaritana, che un tempo apparteneva alla cucina povera ed oggi servita come prelibato antipasto di mare nei ristoranti tipici del cagliaritano, di probabile derivazione fenicia. Di questo piatto esistono testimonianze verbali e scritte, la sua ricetta, infatti, può essere reperita in testi di gastronomia sarda, editi da oltre 25 anni.
