Pane guttiau PAT Sardegna

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna

Pane tostato e condito con olio extravergine d’oliva

Il pane carasau viene unto, con olio extravergine d’oliva e lo si tosta alla brace per pochi secondi o su una graticola. Quando è ancora caldo, si aggiunge del sale fino. La preparazione di questo prodotto avviene anche nei panifici che normalmente producono pane carasau.

Credit photo by @ Agrodolce.it
Tradizionalità

Testimonianze storiche, scritte e verbali.

Territorio di produzione: Intera regione Sardegna

Casu frazigu PAT Sardegna

Formaggio la cui pasta può avere una consistenza che va da morbida a cremosa spalmabile, ottenuto da diversi tipi di formaggio pecorino, le cui caratteristiche sensoriali prendono origine, durante il periodo di stagionatura, dallo sviluppo della attività demolitoria delle piccole larve della Piophila casei. Secondo il numero di larve e le condizioni ambientali piu o…
Continua a leggere

Malloreddus PAT Sardegna

I malloreddus sono una pasta secca corta composta da semola di grano duro, acqua ed eventualmente con l’aggiunta di puro zafferano, dalla forma allungata di bastoncino vuoto con il dorso caratterizzato da rilievi paralleli.

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *