Pallotte PAT Molise

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del MOLISE

Pallotte (Pallottole)

Le materie prime sono: carne di maiale macinata, pane sbriciolato, sale, pepe, uova, pecorino, aglio, prezzemolo e strutto. Si impastano gli ingredienti principali, si formano delle sfere che vengono fritte nello strutto. È un piatto del periodo invernale durante la macellazione del maiale e soprattutto del carnevale.

Tradizionalità

Referenze bibliografiche
Almanacco itinerari del Molise del 1972 Nocera Editore, pagina 252

Territorio di produzione: Intero territorio regionale.

Toscana I borghi più belli

Cittadelle fortificate, città di pietra e tufo: la Toscana vi sedurrà con i tantissimi paesini e borghi medievali dove il tempo sembra essersi fermato. Lontano dalle grandi città e lungo le strade secondarie si snodano antichi paesi ricchi di storia e di grande fascino. Sono i borghi toscani, che testimoniano tracce di un antico ed…
Continua a leggere

Pecorino del Matese PAT del Molise

Pecorino del Matese Le materie prime sono: latte di pecore (3/4) e di capre (1/4) di razze locali, per lo più tenute al pascolo e alimentate con foraggi integrati da granaglie aziendali, caglio in pasta, sale da cucina. Il latte della mungitura serale e mattutina viene messo in caldaio di rame stagnato e portato a…
Continua a leggere

Mozzarella di vacca PAT del Molise

La mozzarella di vacca è un latticino fresco a pasta filata. È prodotta con il latte ottenuto da bovine di razze locali, per lo più tenute al pascolo e alimentate con foraggi integrati da mangime aziendale, caglio, sale da cucina.

Continua a leggere

Diventa ViVi Greeners

Conosci questo prodotto tradizionale? Contribuisci anche tu e diventa ViVi Greeners! Scrivi un post o invia una photo del prodotto.


    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *