
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia (MESSINA E PROVINCIA)
Pagnotta alla disgraziata di pane di frumento, farcito con melanzane e carciofini sott’olio, pomodori secchi, olive schiacciate, salame e formaggi locali, erbe (aglio, origano, peperoncino e sedano).

Descrizione delle metodiche di lavorazione, conservazione e stagionatura
La lavorazione del pane e dei singoli prodotti che lo farciscono avviene secondo la tradizione conserviera messinese; la ricetta è familiare e tramandata da una generazione ad un’altra.
Tradizionalità
Esistono numerosi estratti stampa e riferimenti, che confermano e comprovano le metodiche tradizionali praticate per questo prodotto da più di cinquant’anni

Gadduzzi PAT Sicilia
Biscotto a forma di galletto fatto con farina, zucchero, uova e vino. La lavorazione è di tipo artigianale e non è prevista una lunga conservazione.

Badduzzi di risu cu brudu, o Ganeffe di risu (palline di riso in brodo) PAT
Palline di riso fritte servite con brodo di carne.

Duci di tibbi PAT Sicilia
Dolce composto da uno strato di pasta su cui viene sovrapposto abbondante tibbi, ovvero mandorle pelate, tostate e macinate amalgamate a caldo con zucchero.