
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sicilia
Oliva nera passulunara – passuluni – Aliva acciurata – aliva cunzata
Oliva raccolta a maturazione quando assume la caratteristica colorazione nera. Il prodotto qualitativamente migliore viene raccolto dal mese di gennaio. Tradizionalmente le olive raccolte vengono “curate” sotto sale. Commercialmente vengono trattate con salamoia all’8%.

Elementi che comprovino che le metodologie siano state praticate in maniera omogenea e secondo regole tradizionali per un periodo non inferiore ai 25 anni: Esistono notizie della presenza di questo prodotto già nell’ottocento.
Territorio di produzione
Comune di Buccheri (SR).

Gelatina di maiale: “a liatina” PAT Sicilia
Gelatina con carne di maiale: guanciale, orecchie, testa, piedi, lonza, cotenna, etc.

Cuddriruni PAT Sicilia

Provola dei Monti Sicani o “Caciotta” PAT Sicilia
La provola viene prodotta nel territorio dei Monti Sicani da sempre, ed anche oggi nonostante l’uso di attrezzature moderne viene ottenuta rispettando le tecniche tradizionali.