Nodi di trippa PAT Molise

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del MOLISE

Annodate di trippa

Altro piatto povero della cucina Molisana. I migliori si preparano durante il periodo della spigolatura, poiché gli agnelli da latte mangiano le restanti spighe di grano ed il ventre risulta essere più morbido e digeribile. È un piatto sostanzioso, dal gusto forte che stuzzica l’appetito ed invita a bere un buon bicchiere di vino, sia il rosso di Belmonte del Sannio (IS) che il rosato di Cantalupo (IS).

Le materie prime sono: pezzi di trippa di agnello, aglio, prezzemolo, pomodoro pepe, lardo e sale. Pulire la trippa strofinandola con il sale grosso da cucina, raschiandola con la lama di un coltello e, dopo averla lavata accuratamente, lessarla in abbondante acqua salata. Appena cotta, lasciare raffreddare la trippa, tagliarla a listarelle ed annodarle ad una ad una intorno a fettine di lardo di prosciutto e foglioline di prezzemolo. Quando sono state preparate tutte le “annodate”,arrostirle sulla brace,bagnarle di tanto in tanto con un po’ d’olio, aromatizzarle con una spruzzata di aceto, aglio, prezzemolo, peperoncino e salare prima di servirle ben calde. Il periodo di produzione va da aprile a settembre.

Tradizionalità

Referenze bibliografiche
Almanacco itinerari del Molise del 1971 Nocera Editore, pagina 256.

Territorio di produzione: Intero territorio regionale.

Mozzarella di vacca PAT del Molise

La mozzarella di vacca è un latticino fresco a pasta filata. È prodotta con il latte ottenuto da bovine di razze locali, per lo più tenute al pascolo e alimentate con foraggi integrati da mangime aziendale, caglio, sale da cucina.

Continua a leggere

3.1.5 Tecnologie sostenibili e innovative per monitorare e ottimizzare gli elementi biophilic

L’uso di tecnologie sostenibili e innovative per monitorare e ottimizzare gli elementi biophilic può trasformare gli spazi di lavoro, rendendoli più salubri, produttivi e piacevoli. Intelligenza artificiale e machine learning: Implementare algoritmi di machine learning per prevedere le esigenze di illuminazione, ventilazione e irrigazione basate su modelli storici e condizioni attuali, migliorando l’efficienza energetica e…
Continua a leggere

Casole d’Elsa

Adagiato sul dorso di un colle, Casole d’Elsa è un antico borgo etrusco che incanta chiunque lo visiti. Questo delizioso angolo della provincia di Siena offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna senese, un paesaggio che cattura l’anima e invita a lasciarsi andare alla contemplazione. 

Continua a leggere
Diventa ViVi Greeners

Conosci questo prodotto tradizionale? Contribuisci anche tu e diventa ViVi Greeners! Scrivi un post o invia una photo del prodotto.

[wpuf_form id=”21621″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *