More PAT del Molise

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del MOLISE

More (Le murichra, I mricul)

Frutti di bosco

Le more una volta raccolta possono essere consumate fresche oppure cotte ed usate per la preparazione di confetture e marmellate.

Tradizionalità

Conclamata tradizione orale

Territorio di produzione: Intera regione Molise

Castagne PAT del Molise

Alberi di medie e grosse dimensioni, a foglia caduca, con fusto ramificato e chioma espansa. La specie è monoica con infiorescenze femminili inserite alla base di lunghi amenti maschili. Le foglie sono alterne, ellittico-allungate, acuminate, con margine seghettato e più chiare nella pagina inferiore. I frutti (acheni) sono contenuti, in numero di 2-3, entro un…
Continua a leggere

Cannolicchio PAT del Molise

Mollusco bivalve dal guscio giallastro, di forma cilindrica allungata della dimensione massima di cm 10-12; vive conficcato sui fondali sabbiosi nutrendosi di alghe microscopiche.

Continua a leggere

Amaro Molisano Liquore di erbe PAT Molise

L’amaro molisano viene prodotto in modo artigianale secondo una tradizionale ricetta, tramandata oralmente da diverse generazioni. Dopo la macerazione l’infuso viene filtrato e fatto invecchiare, indi imbottigliato. Tradizione orale conclamata

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *