Montasù PAT del VENETO

  

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del Veneto

Montasù.

Il “montasù” è un pane con crosta consistente prodotto con farina di grano tenero tipo “0”, acqua, lievito naturale e sale.

La sera si prepara la biga (il pre-impasto detto “el levà”) con 10 kg di farina tipo “0”, 4 litri di acqua, e 50 g di lievito. Va impastato lentamente il tutto per 8 -10 minuti quindi si mette l’impasto nella marna (contenitore di legno), o in un mastello di plastica, precedentemente unta di olio di oliva e si copre con un telo lasciandolo a lievitare per 8-10 ore circa in un ambiente con temperatura non inferiore ai 20°C.

Al mattino si impasta la biga con l’aggiunta di 2 litri di acqua, 300 g di sale, 20 g di lievito e farina di grano tenero tipo “0” (circa 4 kg), quanto basta per ottenere un impasto abbastanza consistente e ben compatto. Si lascia riposare per 10-15 minuti, poi si preparano i singoli pani che le capaci mani del fornaio sapranno ben modellare.

Il “montasù” viene posto in lievitazione per 70-80 minuti in ambiente con umidità intorno al 75% e 35 °C di temperatura. Infornato, con valvole chiuse, viene spruzzato con un po’ di vapore e cuoce per 40-45 minuti a temperatura moderata e comunque non superiore ai 200°C. Come per gli altri tipi di pane la conservazione è la stessa ma l’invecchiamento è un po’ più lento perché è un pane ben cotto e consistente e con crosta abbastanza dura. Viene mangiato da solo o in abbinamento con altri cibi.

Tradizionalità

Tipo di pane risalente all’immediato dopoguerra, quando il consumatore, stanco della classica pagnotta del periodo bellico, pretese forme di pane di singola porzione alle quali vennero dati nomi di fantasia a tutt’oggi utilizzati; fa parte della tradizione panificatoria del padovano.

Territorio interessato alla produzione Provincia di Padova, in particolare i Comuni dell’Alta Padovana.

Coscia affumicata di cavallo PAT Veneto

Nella zona del padovano era usanza porre alcuni pezzi di carne ad essiccare sotto il camino delle case contadine, in particolare la carne di cavallo, vista la secolare tradizione di allevamento equino in questo territorio. Lo sviluppo economico del secondo dopoguerra ha fatto smarrire questa usanza, contribuendo alla perdita di una parte importante della tradizione…
Continua a leggere

Gallina collo nudo di corte padovana PAT Veneto

L’origine di questa razza è incerta. C’è chi la vuole originaria dei Carpazi e chi, invece, di Sumatra o dell’isola di S. Maurizio. Nel nostro Paese la sua presenza è molto antica e non ci sono indicazioni da dove sia arrivata. I polli a “collo nudo” erano conosciuti già nell’Ottocento. Documenti risalenti a quel tempo,…
Continua a leggere

Luganeghe de tripan PAT Veneto

La luganega (salsiccia) è un prodotto tipicamente contadino e le “pezòle” o “luganeghe de tripan” sono caratteristiche della tradizione culinaria agordina, confezionate dalle famiglie per riuscire a utilizzare tutte le carni del maiale, anche quelle meno pregiate. Il termine “tripan”, in Ladino-Veneto significa cotenna e dunque il nome indica la presenza nell’impasto della cotenna del…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *