Minestra di Semolino S’Arre Modde PAT Sardegna

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna

Minestra di Semolino – S’Arre Modde

È una minestra costituita da brodo di carne di pecora o maiale, semola, menta.

Il semolino si fa cuocere nel brodo di carne (di pecora o maiale) precedentemente portato a bollore, si aggiunge quindi la menta, si aggiusta di sale e si aspetta che il brodo si assorba e il semolino arrivi a cottura. Essendo un piatto molto povero esistevano delle varianti dovute sopratutto alla disponibilità degli ingredienti: il brodo poteva essere di carne di pecora o di maiale e talvolta la menta veniva sostituita con il latte. Questo piatto veniva generalmente preparato nei mesi invernali e fino alla festa di Sant’Antioco (due domeniche dopo Pasqua) quando si macellavano gli ovini ed era possibile fare il brodo di pecora.

Credit photo Cookist.it Vedi ricetta
Tradizionalità

La ricetta viene ricordata da quasi tutti gli anziani del paese che la gustavano fin da quando erano bambini. La versione in sardo è riportata anche nel testo del Comune di Gavoi “Zenias de atonzu”, testo che vuole salvaguardare e valorizzare la tradizione gastronomica popolare, fondata su piatti tipici locali che raccontano il territorio e la sua essenza agro pastorale.

Territorio di produzione: Comune di Gavoi

Lorighittas PAT Sardegna

La pasta “Lorighittas” è un prodotto unico e territorialmente limitato nel solo comune di Morgongiori. Non possiamo pensare quindi ad un prodotto che si distingue da altri prodotti simili, si tratta infatti un prodotto unico in assoluto. Qualcosa di simile si trova a Meana Sardo in Barbagia solo a Meana; qualcuno ha voluto pensare ad…
Continua a leggere

Binu de arangiu PAT della Sardegna

Il BINU de ARANGIU è una bevanda alcolica ottenuta dalla spremitura e successiva fermentazione del succo d’arancia delle seguenti varietà: il biondo Tardivo di San Vito e da arance ombelicate quali le Washington e Tarocco mediante la fermentazione con l’aggiunta di zucchero o miele fino al raggiungimento di una gradazione tra i 14 e i…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *