Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Toscana
Miele di spiaggia del litorale pisano
Il miele di spiaggia ha un colore chiaro-ambrato, è trasparente e molto fluido; l’odore e il sapore ricordano quelli degli oli essenziali delle piante della macchia mediterranea da cui è prodotto: camuciolo, cisto, tamerice, corbezzolo, pitosforo ed elicriso. Si produce da maggio ad agosto. Nella stagione fredda tende a cristallizzare.
Tradizionalità
Il miele di spiaggia si ottiene nella zona della Versilia all’interno del Parco di Migliarino-San Rossore; le sue caratteristiche sono legate all’area geografica in cui viene prodotto e in particolare alle specie botaniche della macchia mediterranea che vi si trovano: camuciolo, cisto, tamerice, corbezzolo e pitosforo, responsabili del sapore e del colore particolari del miele. Il camuciolo e il cisto sono specie botaniche che si trovano difficilmente nel nostro paese; il camuciolo produce degli oli essenziali di cui si sporcano le api al momento dell’impollinazione, conferendo così al miele il suo tipico aroma. La particolarità della zona di produzione, oltre alle specie della macchia che vi si trovano, è data sia dall’influenza del clima mite, sia dal completo isolamento di questa fascia costiera dovuto alla pineta che, per gli insetti, è un limite invalicabile.
Produzione: Il miele di spiaggia viene prodotto da una sola azienda situata nel Parco di Migliarino-San Rossore, per un totale di circa 7 quintali all’anno. La produzione è destinata alla vendita diretta o ai mercati locali; solo in piccola parte viene venduta nel resto della Toscana.
Territorio di produzione
Parco di Migliarino-San Rossore e restante parte del litorale pisano e versiliese.
Tarese Valdarno PAT Toscana
Fagiolo zolfino PAT Toscana
Miele di spiaggia del Parco di Migliarino-San Rossore PAT
Il miele di melata di abete è liquido, con colorazione molto scura. Ha sapore balsamico ed è meno dolce dei mieli di nettare. L’odore è leggermente resinato, con un sentore di legno bruciato simile a quello dello zucchero caramellato.