
Prodotto Agroalimentare Tradizionale del Veneto
Merletti Santantonio.
Pasticcino con uova, farina, burro, mandorle affettate e marsala.

Gli ingredienti vengono amalgamati, all’impasto viene data forma di pasticcino che viene ricoperto con mandorle affettate e cotto al forno. I “merletti Santantonio” sono pasticcini che si accompagnano al miele, alla cioccolata o al vino dolce.
Tradizionalità
Prodotto tradizionale di pasticceria tipica padovana.
Territorio interessato alla produzione Padova

Bossolà di Chioggia PAT del VENETO
La tradizionalità di questi biscotti, nel territorio di Chioggia, è attestata da fonti scritte che risalgono alla metà del Seicento. I bussolài sono citati in un documento di una visita pastorale effettuata l’11 maggio 1644 presso il monastero di S. Francesco: «… Si cucina in casa e sono io et una conversa al furno. Non…
Continua a leggere
“Busche” PAT Veneto
Il formaggio “Busche” deve il suo nome all’omonimo comune che ha visto la nascita di una delle prime latterie cooperative della provincia di Belluno. Le prime produzioni di tale formaggio risalgono agli anni ’70 con il nome “Mastella”. Solo nei primi anni ’80 è stata attribuita l’attuale denominazione di formaggio “Busche”, per meglio identificarne l’origine…
Continua a leggere
Miele del delta del Po PAT Veneto
Il “miele del delta del Po” è stato prodotto nella zona sin dai tempi dell’antica Roma. Esistono fonti storiche che ne attestano la produzione nel territorio fin dall’epoca di Plinio il Vecchio. Questi infatti scrive: “gli apicoltori si muovevano per mesi lungo il corso del Po per sfruttare gli ambienti delle sponde del fiume lussureggianti…
Continua a leggere