Melata di fichi del casertano PAT Campania

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania

Liquido zuccherino color caramello ottenuto dalla bollitura di fichi interi e non sbucciati. Quantità di fichi per grammi di prodotto: 1kg di fichi per 250gr di melassa. Confezionamento in barattoli da 250 e 500gr. la raccolta dei fichi avviene nel periodo di maggiore quantità zuccherina a maturazione molto avanzata.

Descrizione delle metodiche di lavorazione, condizionamento, stagionatura

Raccogliere i fichi più maturi, lavarli e farli asciugare

  • versarli in pentola, riempirli di acqua fino a coprirli e farli bollire per circa 1 ora
  • versare nei barattoli lavati e sterilizzati
  • chiudere i barattoli e sterilizzare in bollitore

Osservazioni sulla tradizionalità

La mielata di fichi veniva usata al posto del miele già nel III secolo a.C. e nel II d.C. dalle classi romane meno abbienti. Resti di questo prodotto sono state scoperti in barattoli negli scavi di Ercolano e Pompei distrutte dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Nei loro trattati ne parlano Apicio, Columella, Plinio il Vecchio e Seneca. Veniva usata soprattutto nelle preparazioni dolciarie.

Territorio di produzione

Litorale Domitio, in provincia di Caserta.

Scamorza di Montella PAT Campania

La storia della scamorza di Montella è antica quanto le tradizioni del settore lattiero caseario della zona. E’ consuetudine delle famiglie locali avere in casa, appese in cantina, un certo numero di scamorze. Caratteristica della scamorza di Montella è un lunga shelf life, assimilabile a quella del “Caciocavallo”. Col tempo e con un corretto processo…
Continua a leggere

Peperoncino friariello nocerese PAT Campania

E’ un peperone con frutti di forma corno-conica, con l’estremità schiacciata e plurilobata, si consuma di colore verde (frutto immaturo). Appartiene alla famiglia delle Solanacee genere Capsicum. Ha una pianta erbacea annuale, con fusto eretto e ramificazioni dicotomiche più o meno numerose; le foglie sono alterne, il colore verde più o meno intenso, lisce e…
Continua a leggere

Diventa anche tu ViVi Greeners Conosci la Melata di fichi del casertano prodotto Campano?
Aiutaci nel nostro progetto, se hai curiosità, immagini o vuoi aggiungere una descrizione del prodotto.
SCRIVICI

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *