
Prodotto Agroalimentare Tradizionale del MOLISE
Mappatelle
Le materie prime sono: trippette di agnello o di capretto lattante, pomodori pelati, pecorino grattugiato, salsiccia secca, sale. Pulire accuratamente le trippette raschiandole con la lama grossa di un coltello e strofinarle con sale grosso da cucina, quindi lavarle in abbondante acqua calda corrente e poi tagliarle a pezzi quadrati piuttosto grossi. Sfilettare i pomodori ed amalgamarli con il formaggio pecorino e la salsiccia spellata e tritata, quindi disporre il composto al centro dei quadrati di trippa.

Chiudere le “mappatelle” così ottenute, legandole con del filo bianco da cucina, metterle in un tegame di coccio con poca acqua, salare e far cuocere a fuoco lento utilizzando il solo grasso presente nella preparazione. La produzione avviene durante tutto l’anno.
Tradizionalità
Referenze bibliografiche
Almanacco itinerari del Molise del 1971 Nocera Editore, pagina 247.
Territorio di produzione: Tutta la regione Molise

Toscana I borghi più belli

Pecorino del Matese PAT del Molise

Mozzarella di vacca PAT del Molise
La mozzarella di vacca è un latticino fresco a pasta filata. È prodotta con il latte ottenuto da bovine di razze locali, per lo più tenute al pascolo e alimentate con foraggi integrati da mangime aziendale, caglio, sale da cucina.
Diventa ViVi Greeners
Conosci questo prodotto tradizionale? Contribuisci anche tu e diventa ViVi Greeners! Scrivi un post o invia una photo del prodotto.
[wpuf_form id=”21621″]