Il Salame di Varzi si ottiene utilizzando tutte le parti del suino, suddivise in tagli magri e tagli grassi. La parte magra รจ costituita dalla coppa snervata, lonza, coscia, filetto, spalla disossata, trito di prosciutto, magro di pancetta, trito di bianco e non deve superare i 100 grammi. La parte grassa si compone prevalentemente di grasso di guanciale, lardello, culatello, testate di spalla e non deve superare i 45 grammi di grasso duro.
Copia e incolla questo URL nel tuo sito WordPress per farne l'embed
Copia e incolla questo codice nel tuo sito per farne l'embed