
Prodotto Agroalimentare Tradizionale del MOLISE
Limoncello (Crema di limoncino)
Prodotto ottenuto dalla fusione di alcool, zucchero e limoni freschi non trattati senza aggiunta di coloranti o conservanti.

Viene realizzato in casa per la propria famiglia. Il tipico periodo di preparazione è Natale quando le basse temperature invernali inducono il nostro organismo alla richiesta di maggiori calorie.
Tradizionalità
Conclamata tradizione orale
Area di produzione: Alcuni paesi del basso Molise.

Pallotte PAT Molise
Le materie prime sono: carne di maiale macinata, pane sbriciolato, sale, pepe, uova, pecorino, aglio, prezzemolo e strutto. Si impastano gli ingredienti principali, si formano delle sfere che vengono cotte in acqua con aglio e prezzemolo e strutto per circa un’ora e mezza. È un piatto del periodo invernale durante la macellazione del maiale e…
Continua a leggere
Baccalà e cavolfiore arracanato PAT del Molise
Prodotto realizzato con baccalà, cavolfiore, aglio, uva passa, gherigli di noce tritata, filetti di alici sott’olio, mollica di pane raffermo ed aromi vari. Il baccalà viene conservato sotto sale e prima di essere cucinato viene messo in acqua per due o tre giorni per fare allontanare il sale in eccesso. Il cavolfiore viene lessato ed…
Continua a leggere
Castagne PAT del Molise
Alberi di medie e grosse dimensioni, a foglia caduca, con fusto ramificato e chioma espansa. La specie è monoica con infiorescenze femminili inserite alla base di lunghi amenti maschili. Le foglie sono alterne, ellittico-allungate, acuminate, con margine seghettato e più chiare nella pagina inferiore. I frutti (acheni) sono contenuti, in numero di 2-3, entro un…
Continua a leggereDiventa ViVi Greeners
Conosci questo prodotto tradizionale? Contribuisci anche tu e diventa ViVi Greeners! Scrivi un post o invia una photo del prodotto.
[wpuf_form id=”26611″]