
Fresca o essiccata, la prugna è da sempre utilizzata come un lassativo naturale (sotto questo aspetto quelle secche hanno un’azione più decisa). Le prugne sono una buona fonte , oltre che di minerali e vitamine, anche di sostanze anutrienti come carotenoidi e flavonoidi.

È UTILE IN CASO DI
anemia; arteriosclerosi; artrite; calcoli; depressione; digestione difficile; gotta; insufficenza renale; intossicazioni alimentari; malattie del fegato; reumatismi; stitichezza; stress.
INOLTRE
alimentazione durante la convalescenza

La pera
Tra i suoi molti antiossidanti (minerali e vitamine) la pera ha una percentuale di potassio molto alta rispetto al sodio (65/1); quindi è molto utile per ristabilire l’equilibrio fra i due minerali, spesso sbilanciato nella dieta occidentale. È inoltre ricca di fibre, fra cui la pectina (ne contiene più della mela) ed è perciò particolarmente…

Finocchio
Il seme di finocchio è da sempre usato in erbosteria. La presenza di fitoestrogeni rende la verdura e il seme preziosi durante la menopausa, e grazie all’abbondanza di cumarine (composti chimici con azione calmante sul sistema vascolare) sono un toccasana per dolori e spasma.

Il Fico
I fichi per l’alta percentuale di zuccheri semplici e i molti minerali e vitamine (in particolare la vitamina E), sono un alimento prezioso nei momenti critici della vita (crescita, pubertà, gravidanza, senescenza, convalescenza) e svolgono un’azione tonificante sull’intestino.