
Prodotto Agroalimentare Tradizionale del MOLISE
La Pezzata (Pecora al cotturo, Carne alla pecorara)
Pezzi di carne di pecora, cotta nel caldaio di rame. È un piatto di carne in umido. La carne di pecora viene tagliata a tocchi più o meno grandi e viene messa nel pentolone con le verdure e gli aromi.

Si copre con un coperchio e si mette a cuocere a fuoco molto lento per circa tre ore. Anticamente era un piatto tipico della transumanza. Viene impiegata principalmente la spalla della pecora, ma sono utilizzati anche altri pezzi dell’animale.
Tradizionalità
Conclamata tradizione orale. Ricorrenze, sagre, mostre, etc. Ogni anno,in estate,a Capracotta si svolge la sagra, rinomata a livello nazionale, della “Pezzata” durante la quale si può degustare questo tipico prodotto
Territorio di produzione: Comune di Capracotta (IS).

Toscana I borghi più belli

Pecorino del Matese PAT del Molise

Mozzarella di vacca PAT del Molise
La mozzarella di vacca è un latticino fresco a pasta filata. È prodotta con il latte ottenuto da bovine di razze locali, per lo più tenute al pascolo e alimentate con foraggi integrati da mangime aziendale, caglio, sale da cucina.
Diventa ViVi Greeners
Conosci questo prodotto tradizionale? Contribuisci anche tu e diventa ViVi Greeners! Scrivi un post o invia una photo del prodotto.
[wpuf_form id=”21621″]