La pezzata PAT Molise

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del MOLISE

La Pezzata (Pecora al cotturo, Carne alla pecorara)

Pezzi di carne di pecora, cotta nel caldaio di rame. È un piatto di carne in umido. La carne di pecora viene tagliata a tocchi più o meno grandi e viene messa nel pentolone con le verdure e gli aromi.

Si copre con un coperchio e si mette a cuocere a fuoco molto lento per circa tre ore. Anticamente era un piatto tipico della transumanza. Viene impiegata principalmente la spalla della pecora, ma sono utilizzati anche altri pezzi dell’animale.

Tradizionalità

Conclamata tradizione orale. Ricorrenze, sagre, mostre, etc. Ogni anno,in estate,a Capracotta si svolge la sagra, rinomata a livello nazionale, della “Pezzata” durante la quale si può degustare questo tipico prodotto

Territorio di produzione: Comune di Capracotta (IS).

Toscana I borghi più belli

Cittadelle fortificate, città di pietra e tufo: la Toscana vi sedurrà con i tantissimi paesini e borghi medievali dove il tempo sembra essersi fermato. Lontano dalle grandi città e lungo le strade secondarie si snodano antichi paesi ricchi di storia e di grande fascino. Sono i borghi toscani, che testimoniano tracce di un antico ed…
Continua a leggere

Pecorino del Matese PAT del Molise

Pecorino del Matese Le materie prime sono: latte di pecore (3/4) e di capre (1/4) di razze locali, per lo più tenute al pascolo e alimentate con foraggi integrati da granaglie aziendali, caglio in pasta, sale da cucina. Il latte della mungitura serale e mattutina viene messo in caldaio di rame stagnato e portato a…
Continua a leggere

Mozzarella di vacca PAT del Molise

La mozzarella di vacca è un latticino fresco a pasta filata. È prodotta con il latte ottenuto da bovine di razze locali, per lo più tenute al pascolo e alimentate con foraggi integrati da mangime aziendale, caglio, sale da cucina.

Continua a leggere
Diventa ViVi Greeners

Conosci questo prodotto tradizionale? Contribuisci anche tu e diventa ViVi Greeners! Scrivi un post o invia una photo del prodotto.

[wpuf_form id=”21621″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *