Grano duro varietà Senatore Cappelli PAT Sardegna

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna

Grano duro varietà Senatore CappelliTrigu Cappelli, su senadori, grano Cappelli

Il grano duro della varietà Senatore Cappelli, si distingue dalle altre varietà di grano duro sia nazionali che locali, per alcuni parametri qualitativi (indice glutine, proteine, acqua libera). La granella si presenta di un bel colore ambrato uniforme con il chicco leggermente allungato.

Il grano duro Cappelli è una varietà a ciclo medio lungo, per cui è seminato in autunno e raccolto in Luglio. La coltivazione è interamente meccanizzata. La varietà è di taglia alta circa 180 cm per cui facilmente allettabile, questo impone una certa esperienza del cerealicoltore per la giusta scelta del terreno, della quantità di seme e della pratica della concimazione. La granella, sottoposta al processo di molitura da una semola, che per le sue caratteristiche di pregio la rendono particolarmente adatta alla pastificazione e panificazione. La semola si utilizza da sola o miscelata con altre semole di grano duro provenienti da varietà
locali.

Tradizionalità

La varietà Senatore Cappelli è stata costituita nel 1920 circa, diffusasi rapidamente in Sardegna, da allora resiste e tuttora risulta ancora coltivata solamente in alcune regioni italiane, tra le quali la Sardegna, Puglia e Basilicata.

Territorio di produzione: Il territorio della Trexenta e Sarcidano, della Regione Autonoma della Sardegna

ABBAMELE di SARDEGNA PAT

L’abbamele si presenta con una consistenza simile al miele, colore bruno scuro prossimo al nero e gusto dolce, caramellato e con una persistenza gradevolmente amara.

Continua a leggere

Ciliegia Furistera PAT Sardegna

Uno scrittore arabo del VIII secolo, Ibn at Atir nelle sue Cronache descrive la Sardegna come un’isola abbondantissima di frutta, e Abù-al-Maliasin conferma la notizia chiamandola ricca produttrice di ogni sorta di frutta. (M. Amari – Bibl. Arabo-Sicula, Torino 1880). Il Cherchi Paba nella “Evoluzione Storica della Attività Industriale Agricola Caccia e Pesca in Sardegna…
Continua a leggere

Lorighittas PAT Sardegna

La pasta “Lorighittas” è un prodotto unico e territorialmente limitato nel solo comune di Morgongiori. Non possiamo pensare quindi ad un prodotto che si distingue da altri prodotti simili, si tratta infatti un prodotto unico in assoluto. Qualcosa di simile si trova a Meana Sardo in Barbagia solo a Meana; qualcuno ha voluto pensare ad…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *