Gelatina PAT Molise

Prodotto Agroalimentare Tradizionale del MOLISE

Massa gelatinosa e trasparente. Le materie prime sono: carne cotta ottenuta dallo spolpo delle testa di maiale e dalle ossa, pepe in grani, foglie di alloro, chiodi di garofano, bacche di ginepro, aceto di vino bianco, sale, mosto cotto, pepe macinato, peperoncino e aglio.

Le ossa di maiale comprese quelle della testa, vengono messe in un recipiente contenente acqua aromatizzata con pepe in grani, foglie di alloro, chiodi di garofano e bacche di ginepro; si fanno bollire per 2- 3 ore avendo cura di procedere alla “schiumatura” Il tutto, una volta raffreddato, viene spolpato; la carne, così ottenuta, viene tritata utilizzando un tritacarne a fori grandi econdita con aceto di vino bianco, sale, mosto cotto, pepe macinato, peperoncino e aglio; si fa bollire di nuovo per circa 1 ora e si versa in un recipiente di terra cotta (smaltato) concavo che gli da la forma caratteristica. La massa gelatinosa ottenuta può essere conservata per alcune settimane e, comunque, consumata in tempo breve. Il periodo di produzione va da novembre a gennaio.

Tradizionalità

Referenze bibliografiche
La cucina molisana, di A.M. Lombardi R. Mastropaolo, I edizione 1986, II edizione 1995 Edizioni Cultura e sport, pagina 258.

Territorio di produzione: Intera regione Molise

Toscana I borghi più belli

Cittadelle fortificate, città di pietra e tufo: la Toscana vi sedurrà con i tantissimi paesini e borghi medievali dove il tempo sembra essersi fermato. Lontano dalle grandi città e lungo le strade secondarie si snodano antichi paesi ricchi di storia e di grande fascino. Sono i borghi toscani, che testimoniano tracce di un antico ed…
Continua a leggere

Pecorino del Matese PAT del Molise

Pecorino del Matese Le materie prime sono: latte di pecore (3/4) e di capre (1/4) di razze locali, per lo più tenute al pascolo e alimentate con foraggi integrati da granaglie aziendali, caglio in pasta, sale da cucina. Il latte della mungitura serale e mattutina viene messo in caldaio di rame stagnato e portato a…
Continua a leggere

Mozzarella di vacca PAT del Molise

La mozzarella di vacca è un latticino fresco a pasta filata. È prodotta con il latte ottenuto da bovine di razze locali, per lo più tenute al pascolo e alimentate con foraggi integrati da mangime aziendale, caglio, sale da cucina.

Continua a leggere
Diventa ViVi Greeners

Conosci questo prodotto tradizionale? Contribuisci anche tu e diventa ViVi Greeners! Scrivi un post o invia una photo del prodotto.

[wpuf_form id=”21621″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *