Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna
Gateau – Su gattò de mendula
Croccante di mandorle che possono essere tostate intere o tagliate a filetti. Ingredienti: mandorle nazionali tagliate a filetti e tostate, zucchero semolato. In alcuni centri dell’isola vengono aromatizzati con scorza d’arance.
Per la preparazione vengono amalgamati i filetti di mandorle con lo zucchero già sciolto in precedenza. Il tutto viene cucinato in un paiolo di rame al fornello per 20 minuti. A fine cottura, l’impasto viene tagliato manualmente conferendogli così, la caratteristica forma di rombo. Dopo che il prodotto si è raffreddato sul banco di lavoro, viene confezionato nei pirottini.
Tradizionalità
Si tratta di un dolce tradizionale citato anche nei romanzi di Grazia Deledda.
Territorio di produzione: Tutto il territorio regionale sardo
Agrumi, Arancio di Muravera PAT Sardegna
La produzione di agrumi nel Sarrabus ha privilegiato le seguenti varietà: Washington Navel, Tarocco, Mandarino, Clementine , altri agrumi e altre cultivar 5%.
Cruxioneddu de mindua PAT Sardegna
Dolci costituiti da ravioletti di pasta sfoglia, ripieni di mandorle, di colore giallo paglierino una volta fritti, ricoperti di un leggero strato di zucchero a velo. Varianti al ripieno di mandorle, sono la crema pasticciera o la ricotta.