Fregola sarda o fregula PAT Sardegna

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna

Fregola sarda – Pasta secca corta di semola di grano duro

Piccole sfere irregolari di pasta di semola di grano duro e acqua, con forma rustica, dal saporecaratteristico che, dopo la naturale essiccazione e tostatura, assumono un colore dorato

Le fasi di produzione sono le seguenti: – Plastificazione: la semola, impastata a lungo con acqua, viene lavorata sino ad attenere un impasto di scarsa intensità che viene poi leggermente pressato. Successivamente il prodotto viene differenziato per dimensione, assumendo una forma caratteristica di piccole sfere irregolari (fregola e fragolone); – Essiccazione; – Tostatura nel forno; – Insillaggio e confezionamento; – Immagazzinaggio prodotto finito.

Tradizionalità

Il termine deriva dal latino frisare, nel senso di sminuzzare e fregola in lingua italiana significa piccolo frammento, frantume, briciola. Nell’Isola è ancora viva nei piccoli e nei grandi centri la tradizione e il culto della pasta di semola di grano duro, nelle numerose forme che la fantasia popolare ha saputo elaborare nel corso dei secoli.

Territorio di produzione: Intera regione Sardegna

Mandagadas PAT Sardegna

Dolce di pasta intrecciata, impregnato di miele, costituito da un lungo spaghetto di pasta che viene ripiegato su se stesso e arrotolato fino a farle assumere la forma di una treccia della lunghezza di 8-9 cm. Si ottiene da semola di grano duro, strutto di maiale uova, acqua e miele sardo. L’impasto va preparato amalgamando…
Continua a leggere

Cipolla rossa PAT Sardegna

Un sinonimo del prodotto in esame è “Cipolla di Zeppara”: probabilmente il prodotto è originario di Cepara, antico paese vicino ad Ales il cui nome in latino significa “orto”. Cepa e il suo diminutivo Cepulla inoltre in latino significano cipolla; inoltre ceppullarium, ceparium, campus ceparus o terra ce para indicano terra produttrice di ortaggi. In…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *