Focaccia Portoscusese PAT Sardegna

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna

Focaccia Portoscusese

Focaccia in generale rotonda, a base di farina e patate lievitate, si presenta come una pizza condita con pomodori, pecorino fresco, burro, latte, cipolla e olio.

Lessare le patate in acqua salata, passarle e amalgamarle con la farina; incorporare all’impasto il latte e il lievito, lavorare sino ad ottenere un impasto morbido ed omogeneo, far lievitare e lasciare riposare per qualche ora. In una padella far sciogliere una noce di burro, aggiungere l’olio e far soffriggere la cipolla, maggiungere quindi il pomodoro a pezzi e lasciar cuocere fino a quando il condimento diventa denso. Stendere l’impasto sino a formare una sfoglia di un centimetro; disporre sopra il condimento, cospargere con abbondante pecorino grattugiato e cuocere in forno ben caldo per circa mezz’ora e poi servire la focaccia ancora calda.

Tradizionalità

Le metodiche di lavorazione sono praticate in maniera omogenea sulla base degli usi locali, protratti nel tempo e conosciute da diverse generazioni.

Territorio di produzione: Il Comune di Portoscuso e zone limitrofe del Sulcis Iglesiente della Regione Autonoma della Sardegna.

Ircano PAT Sardegna

La tecnologia dell’Ircano è stata messa a punto dall’Istituto Zootecnico e Caseario della Sardegna nei primi anni ’80. Lo stesso Istituto, ha curato la divulgazione della modalità di produzione del formaggio nelle riviste e nelle esposizioni sulla capra sarda.. In quel periodo la produzione avveniva principalmente in strutture industriali cooperative, soprattutto nelle zone allora vocate…
Continua a leggere

Pani cun edra o pane con gerda PAT Sardegna

Il pane con la gerda anticamente si preparava mediante l’impasto della semola di grano duro con acqua, fermento naturale e sale, si lasciava riposare il composto a cui in seguito si aggiungevano le gerde prima della lievitazione. La pasta veniva prima tornita (formazione dei pani) e in seguito ogni pezzatura si riponeva in cesti (is…
Continua a leggere

Dolcesardo Arborea PAT Sardegna

Formaggio a pasta molle, bianca e con leggerissima occhiatura, senza crosta, di sapore dolce e odore delicato. Forma cilindrica, diametro di 14 cm circa, peso 1, 3 Kg circa e altezza di 7 cm circa.

Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *