
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania
I fichi di San Mango sono una produzione tipica di alcuni comuni avellinesi quali Castelfranci, Paternopoli, Caposele, Fontanarosa e, non ultimo, San Mango sul Calore, da cui prendono il nome. Le piante di questa varietà di fico, sono resistenti alle basse temperature, producono un frutto dalla forma leggermente appiattita, che si presenta con una buccia sottile, di colore giallo arancio nel momento in cui viene raccolto, che diventa rosso una volta raggiunta la maturazione fisiologica. Il fico di San Mango ha una polpa molto succosa color bronzo scuro, talvolta tendente al rosso, con semi numerosi e un sapore caratteristico, poco zuccherino. Matura tra fine giugno e inizi di luglio.

Territorio di produzione
Castelfranci, Paternopoli, Caposele, Fontanarosa, San Mango sul Calore provincia di Avellino

Migliaccio PAT Campania

Fagiolo zampognaro PAT Campania

Lenticchia di Valle Agricola PAT Campania
Diventa anche tu ViVi Greeners Conosci i Fichi di San Mango prodotto Campano?
Aiutaci nel nostro progetto, se hai curiosità, immagini o vuoi aggiungere una descrizione del prodotto. SCRIVICI