
– VIA DI FRANCESCO 5° tappa
Il cammino di 22 km con partenza da Poggio San Lorenzo conduce verso il cuore della Via di Francesco: la Valle Santa di Rieti e l’Umbria. Il percorso alterna tratti su asfalto, ma si cammina in prevalenza su strade secondarie. Si raggiunge la Cattedrale di Santa Maria Assunta e la città di Rieti.

Si inizia in discesa verso la valle, e lungo il percorso con una deviazione di circa 1 km si raggiunge la località di Ornaro Basso, dove è possibile fare sosta e ristorarsi.
Il cammino entra nella valle verdeggiante di Rieti incastonata tra le montagne. Si oltrepassa il segnale che indica i 100 km da Roma, è il momento di festeggiare, la meta del cammino si avvicina, passo dopo passo. In breve si entra nel centro storico della città con il suo ricco patrimonio di chiese, monumenti d’arte e musei.
Fonti
Le fonti d’acqua sono presenti nei centri abitati. Ricordarsi di riempire la borraccia con almeno 1,5 litri d’acqua in estate.
Tappe Intermedie
Presenti i punti di sosta.
Consigli
Dopo il lungo cammino, una passeggiata defatigante per il centro storico di Rieti e magari un gelato aiutano a recuperare le forze. Da vedere il percorso sotterraneo di Rieti.
Si raccomanda di disporre delle mappe del percorso. Mappe semplificate possono essere scaricate cliccando sulla mappa online. Ricordare di avere sempre una piccola scorta di cibo (frutta, frutta secca, cioccolata, barrette energetiche, in generale qualcosa di energetico).
POGGIO SAN LORENZO in breve
Centro della Sabina nell’alto bacino del fiume Farfa. Possesso dell’abbazia di Farfa nel sec. XI, ne seguì sempre le vicende. Nei dintorni vi sono resti di mura di età romana; la zona era infatti un castrum a protezione del transito sulla via del sale. L’agricoltura è rivolta alla coltivazione degli olivi, dei cereali, della vite e dei foraggi per l’allevamento bovino e ovino.

Sentiero Italia CAI CALABRIA 04° Tappa San Luca – Pian di Zervò
San Luca – Zervò Un percorso impegnativo per distanza e dislivello che dalla casa natale di Corrado Alvaro, salendo tra i vicoli delle antiche case del paese di San Luca, si inoltra verso la montagna percorrendo uno dei tratti più impervi dell’Aspromonte, con meravigliose vedute panoramiche su Pietra Cappa (monolite più alto d’Europa, la “Grande…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 12° Tappa San Vito sullo Ionio – Girifalco
San Vito sullo Ionio – Girifalco Una tappa breve, caratterizzata da un dislivello prevalentemente in discesa. Dopo una prima salita che conduce a toccare i 1000 metri di quota, si raggiunge il parco avventura “Il bosco sospeso” dove si imbocca una strada asfaltata lungo la quale verrà percorsa la maggior parte della tappa. In prossimità…

Sentiero Italia CAI CALABRIA 03° Tappa Polsi – San Luca
Santuario della Madonna di Polsi – San Luca Dall’Aspromonte allo Jonio. Una tappa del Sentiero Italia CAI in cui si perde quota per arrivare in pochi chilometri quasi al livello del mare a breve distanza dalle coste della Locride. Dal Santuario della Madonna di Polsi si resta in quota prima di iniziare la discesa lungo…