Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna
Crogoristasa Creste di gallo e di gallina
Pasta fresca alimentare dal duplice formato: a “cresta di gallo” e a “cresta di gallina”. Entrambe hanno una forma assimilabile ad un trapezio rettangolo recante il lato obliquo frastagliato (cresta), un’altezza di circa 5 cm e la somma delle due basi anch’essa di 5 cm circa.
La versione a “cresta di gallo” presenta un incavo sul lato retto assente in quella a “cresta di gallina”. Tale particolarità consente di raccogliere una maggiore quantità di condimento il cui assorbimento, altrimenti, sarebbe limitato alla sola cresta. Gli ingredienti base sono la semola, l’acqua e il sale a cui possono essere aggiunti lo zafferano e il concentrato di pomodoro. In questi casi il colore della pasta vira rispettivamente dal bianco al giallo o al rosso.
La preparazione di questa pasta è artigianale. L’impasto, steso con il mattarello, viene tagliato prima in quadrati di 5 cm di lato e successivamente, seguendo approssimativamente la diagonale, in trapezi rettangoli. Quest’ultima incisione è eseguita con una rotella ondulata al fine di ottenere la cresta. Nelle creste di gallo si realizza un incavo sul lato retto mediante la pressione del pollice. La pasta è successivamente essicata.
Tradizionalità
Tradizione tramandata oralmente da ben oltre 25 anni e ampiamente riscontrata tramite
interviste alla popolazione locale.
Territorio di produzione: Marmilla, in particolare il comune di Masullas.
CECE di Musei PAT Sardegna
Il cece ha una forma rotonda di piccole dimensioni con diametro che non supera gli otto millimetri. Esistono due varianti di colore: beige chiaro (cixiri biancu) e beige scuro (cixiri nieddu) . Il primo ha una fioritura bianca, mentre il secondo viola.
Pani ‘e saba PAT Sardegna
Catalufas tzacarramanu PAT Sardegna
Pasta fresca alimentare, discoide con diametro variabile fra i 3 e i 7 centimetri e uno spessore di 0.2, 0.5 centimetri, ottenuta da un impasto di semola fine di grano duro, acqua tiepida e sale. L’aspetto rustico è caratterizzato dalla irregolarità dei dischetti per diametro e spessore. Il colore è giallo paglierino.