
Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Campania
Il nome deriva da Eremiti, frazione del comune di Futani (SA). Il territorio di produzione coincide con quello di Futani e dei comuni viciniori. Cipolla di pezzatura più grande rispetto alle altre specie di colore rosso-rosaceo di forma schiacciata, discoidale con i bordi arrotondati. Di sapore dolciastro.

Descrizione delle metodiche di lavorazione, condizionamento, stagionatura: si coltiva con le metodiche tipiche dell’orticoltura intensiva; la commercializzazione avviene a mazzi. Vegeta nei terreni friabili con buona esposizione al sole. Si pianta in autunno/inverno ed è pronta ad aprile-maggio. E’ una varietà intensamente utilizzata, a tutt’oggi, nell’orticoltura familiare dell’area, generalmente per autoconsumo.
Territorio di produzione
Eremiti frazione di Futani (Salerno)

Raviolo di ricotta di pecora PAT Campania

Sciuscillone PAT Campania

Castagna jonna di Civitella Licinio PAT Campania
Diventa anche tu ViVi Greeners Conosci la Cipolla di Eremiti prodotto Campano?
Aiutaci nel nostro progetto, se hai curiosità, immagini o vuoi aggiungere una descrizione del prodotto. SCRIVICI