Ananas, Ananas comosus

I principali produttori di ananas sono la Costa Rica, le Filippine, il Brasile, la Thailandia e l’India. L’ananas è uno dei frutti tropicali più coltivati al mondo, con una produzione che supera i 25 milioni di tonnellate all’anno. L’ananas è molto più di un semplice frutto: è un alimento ricco di proprietà benefiche, una risorsa versatile per la cucina e un simbolo culturale. La sua dolcezza e il suo valore nutrizionale lo rendono un elemento indispensabile nella dieta e una delizia apprezzata in ogni angolo del mondo.

View More Ananas, Ananas comosus

Arancio amaro o melangolo, Citrus x aurantium

Introdotto in Europa dagli Arabi durante il Medioevo, ha avuto un ruolo centrale nella diffusione degli agrumi nel Mediterraneo. In molte culture, i fiori di zagara simboleggiano la purezza e sono usati nei bouquet nuziali. Era utilizzato nella medicina tradizionale per trattare disturbi digestivi e nervosi. Il Citrus × aurantium è una pianta straordinaria, che unisce estetica, funzionalità e tradizione. Dall’aroma inebriante dei suoi fiori alle proprietà dei suoi frutti, l’arancio amaro rappresenta un elemento prezioso sia in ambito culinario che culturale. La sua versatilità continua a renderlo un protagonista indiscusso nei giardini e nelle cucine di tutto il mondo.

View More Arancio amaro o melangolo, Citrus x aurantium

Giuggiolo, Ziziphus jujuba Mill.

È considerato una delle piante fruttifere coltivate più antiche al mondo, menzionata già in testi cinesi di oltre 4.000 anni fa. L’espressione “andare in brodo di giuggiole” deriva dal gusto dolce e delizioso dei suoi frutti, simbolo di piacere e contentezza. Grazie alla sua rusticità e al fascino dei suoi frutti, il giuggiolo è spesso coltivato anche come pianta ornamentale in giardini e parchi. Il giuggiolo è una pianta dalle molteplici qualità, apprezzata per i suoi frutti dolci, le proprietà benefiche e l’adattabilità a diversi climi e terreni. Simbolo di tradizione e semplicità, è un albero che coniuga utilità e bellezza, continuando a trovare spazio nei giardini e sulle tavole di tutto il mondo.

View More Giuggiolo, Ziziphus jujuba Mill.

Sorbo, Sorbus domestica L.

In antichità Il sorbo domestico era coltivato già dai Romani, che apprezzavano i frutti per il loro sapore e per le proprietà medicinali. Simbolo di longevità e resistenza, è menzionato in molte tradizioni popolari europee. Negli ultimi anni, il sorbo domestico è stato rivalutato nell’ambito dell’agricoltura sostenibile e della conservazione delle varietà antiche. Il Sorbus domestica è una pianta di grande valore storico, culturale ed ecologico. I suoi frutti nutrienti, il legno pregiato e il contributo alla biodiversità lo rendono un elemento prezioso del paesaggio rurale. Coltivarlo e proteggerlo significa preservare una parte importante della nostra eredità naturale e culturale.

View More Sorbo, Sorbus domestica L.

Piante dai Piccoli Frutti

Le piante dai «piccoli frutti » designa gli arbusti o liane che producono frutti piccoli. I più conosciuti sono il lampone, la fragola , il mirtillo , il ribes nero , il ribes rosso , senza dimenticare le more. Questi vegetali non sono ingombranti nel giardino. Hanno pure il vantaggio di produrre frutti dal primo anno della messa a dimora.

View More Piante dai Piccoli Frutti

Pompelmo, Citrus paradisi

Quest’albero ha dei frutti davvero importanti per le loro proprietà salutari e anche per il loro gusto inconfondibile. I pompelmi fanno molto bene in quanto sono ricchi di vitamina C. Contengono diversi sali minerali, acqua, vitamine, fibre e la quantità di zuccheri non eccessiva fa in modo che possano essere indicati come frutti consigliati nelle diete. 

View More Pompelmo, Citrus paradisi

Pesco, Prunus persica

Il pesco, originario dell’Asia minore, è un albero rustico in qualunque tipo di clima, ma preferisce i climi caldi. Poco esigente sul tipo di terreno, teme solo la terra troppo umida e impermeabile e nei climi meno favorevoli richiede una posizione protetta. Forma un piccolo albero a crescita rapida dal portamento eretto che si allarga con il tempo raggiungendo in età adulta i 3/5 m di altezza.

View More Pesco, Prunus persica

Mandarino Citrus reticulata

Il mandarino (Citrus reticulata) fa parte della famiglia delle Rutacee come arancio, limone, pompelmo e gli altri agrumi, ed è una specie sempreverde di origine orientale. Le foglie sono lanceolate e di colore verde lucente, i fiori bianchi e profumati, e la pianta nel complesso ha un aspetto piacevole anche se coltivata a fini prettamente ornamentali, soprattutto quando è carica di frutti. I fiori sono piccoli, bianchi, singoli e profumati, sono ermafroditi con calice a 5 sepali e corolla a 5 petali dotati di numerosi stami riuniti in fascetti. La fioritura molto abbondante, è sempre a livello dei rametti di nuovo germogliamento, a partire dall’inizio della primavera fino all’estate, con piena fioritura nel mese di maggio.

View More Mandarino Citrus reticulata

Pero da fiore, Pyrus calleryana

Si chiama Pyrus calleryana ‘Chanticleer’ ed è forse il pero ornamentale oggi più noto e utilizzato nei giardini e nei viali  cittadini. Varietà di pero ornamentale di origine cinese, è un piccolo albero facile e robusto, tollerante l’inquinamento atmosferico, adatto a ogni tipo di suolo e in fiore in aprile, come gli altri peri. Inoltre, presenta una chioma conica-piramidale, naturalmente stretta e ordinata senza potature.

View More Pero da fiore, Pyrus calleryana