Sappiamo che il modello di business non funziona e gli spazi non sono sicuri. Questo piano ripensa a come i ristoranti possono funzionare in modo…
View More I ristoranti si possono adeguare alle nuove esigenze tramite il designCategoria: Abitare Green
Asilong Christian High School
Il New Science Center dell’Amherst College offre strutture all’avanguardia e uno spazio flessibile per supportare i programmi scientifici e gli studenti del college nel corso del secolo successivo, riducendo nel contempo il consumo di energia del 76% rispetto a un tipico edificio di ricerca.
View More Asilong Christian High SchoolMateriali e finiture ecologiche per i pannelli della cucina
Comporre una cucina ecologica significa selezionare materiali sostenibili per pannelli e top, scegliere vernici non tossiche ed elettrodomestici ad alta efficienza energetica. In questo articolo…
View More Materiali e finiture ecologiche per i pannelli della cucinaAmherst College New Science Center
Il New Science Center dell’Amherst College offre strutture all’avanguardia e uno spazio flessibile per supportare i programmi scientifici e gli studenti del college nel corso del secolo successivo, riducendo nel contempo il consumo di energia del 76% rispetto a un tipico edificio di ricerca.
View More Amherst College New Science CenterAgapanto
L’Agapanthus, noto come agapanto, è una delle piante più belle ed eleganti da coltivare in giardino. Si tratta di una pianta perenne originaria del Sud Africa. Il suo nome botanico, Agapanthus, deriva da due parole greche che significano fiore e amore: ecco perché è conosciuto anche come “il fiore dell’amore”. Viene coltivato principalmente in vaso, anche se può crescere bene in giardini e aiuole.
View More AgapantoConsigli per un ottimo compost
Le piante del giardino hanno bisogno di un terreno ricco di humus e ben aerato, che contenga anche una quantità sufficiente di sostanze nutritive. Il compost non serve soltanto per smaltire i rifiuti organici, ma da questi si forma l’humus, che potrete utilizzare in tutto il giardino.
View More Consigli per un ottimo compostGeranio
GERANIO nome scentifico (Pelargonium) In campagna, in città, lungo ringhiere di ampi terrazzi di belle villette o sui davanzali di finestre che affacciano nel centro…
View More GeranioGusci delle uova: tante idee per non sprecarli.
Con i gusci potete ottenere una maschera nutriente, un rinforzante per le unghie o addirittura una crema antirughe. L’antirughe si realizza polverizzando i gusci con un mortaio e inserendoli dentro la vaschetta per il ghiaccio con un poco di acqua. Quando avrete ottenuto i cubetti, strofinateli sul viso circolarmente. Aggiungete i gusci polverizzati allo smalto e avrete un ottimo rinforzante. La maschera invece si prepara frustando un albume insieme al guscio già polverizzato. Stendete dunque il composto sul viso, fate asciugare e riscacquate con acqua tiepida.
View More Gusci delle uova: tante idee per non sprecarli.Rifiuti marini e la sfida del consumo e della produzione sostenibili
La plastica fa parte della vita moderna. Ma se non gestita correttamente, si rischia di danneggiare la nostra salute, la biodiversità e i servizi ecosistemici.…
View More Rifiuti marini e la sfida del consumo e della produzione sostenibiliIsolamento a cappotto? Una scelta naturale anche estetica con utilizzo interno in sughero a faccia vista
Materiali naturali per un isolamento a cappotto Legno, sughero, cellulosa, lana di pecora, tutti materiali di origine vegetale o animale, tutti di provenienza ecologica, ecosostenibili…
View More Isolamento a cappotto? Una scelta naturale anche estetica con utilizzo interno in sughero a faccia vista