Chieti provincia dell’Abruzzo
View More CHIETIAbruzzo
Chieti provincia dell’Abruzzo
View More CHIETIL’Aquila capoluogo di provincia dell’Abruzzo
View More L’AQUILAFondata nel 5 ° secolo e diffusa su 118 piccole isole, Venezia divenne una grande potenza marittima nel 10 ° secolo. Tutta la città è uno straordinario capolavoro architettonico in cui anche l’edificio più piccolo contiene opere di alcuni dei più grandi artisti del mondo come Giorgione, Tiziano, Tintoretto, Veronese e altri.
View More VENEZIA e la sua lagunaVEDI ANCHE PARCO NAZIONALE DELLE DOLOMITI BELLUNESI Il sito delle Dolomiti comprende una catena montuosa delle Alpi settentrionali italiane, con 18 cime che superano i…
View More DolomitiLa costa ligure tra le Cinque Terre e Portovenere è un paesaggio culturale di grande valore paesaggistico e culturale. La disposizione e la disposizione delle piccole città e la modellatura del paesaggio circostante, superando gli svantaggi di un terreno ripido e irregolare, incapsulano la storia continua dell’insediamento umano in questa regione nel corso del millennio passato.
View More LIGURIA: Porto Venere, Cinque Terre e le isole Palmaria, Tino e TinettoPatrimonio Mondiale dell’ Umanità UNESCO Costruito sul sito di un insediamento etrusco, Firenze, simbolo del Rinascimento, raggiunse il primato economico e culturale sotto i Medici…
View More FIRENZE, Centro storicoPatrimonio Mondiale dell’ Umanità UNESCO Fondata, secondo la leggenda, da Romolo e Remo nel 753 a.C., Roma fu prima il centro della Repubblica Romana, poi…
View More ROMA, Centro storico e le proprietà della Santa Sede in città che gode dei diritti extraterritoriali e San Paolo Fuori le MuraLa Valcamonica, situata nella pianura lombarda, ha una delle più grandi collezioni al mondo di petroglifi preistorici – oltre 140.000 simboli e figure scolpite nella…
View More VALCAMONICA e i suoi disegni rupestriIn senso lato, un’oasi è un’area naturale protetta per la conservazione di un habitat di particolare interesse floristico e faunistico e per la salvaguardia della sua biodiversità. In senso stretto,…
View More Oasi DefinizioneL’artista – Guido Reni -nella sua opera propone una scena significativa per l’Arte Cristiana, in cui è presente il figlio di Dio, Gesù il Messia, che da piccolo viene stretto dal proprio padre in terra, ovvero San Giuseppe. Il falegname mostra un sorriso nell’osservare la Creatura fra le sue braccia.
View More Itinerari culturali / San Giuseppe con il Bambin Gesù in braccio