Il Palatino, uno dei sette colli di Roma, è uno dei luoghi più antichi e significativi della città. Secondo la tradizione, fu qui che Romolo fondò Roma nel 753 a.C., dando inizio alla storia della città eterna. Ricco di testimonianze archeologiche, il colle Palatino fu il centro della vita politica, religiosa e abitativa della Roma antica, nonché un simbolo del potere imperiale.
View More ROMA Il PalatinoCategoria: Architettura
ROMA Il colosseo
Il Colosseo, noto nell’antichità come Amphitheatrum Flavium, è uno dei simboli più celebri dell’antica Roma e uno degli esempi più significativi di ingegneria e architettura romana. Situato al centro di Roma, questo anfiteatro è il più grande mai costruito e rappresenta una delle meraviglie del mondo antico.
View More ROMA Il colosseoTempio Malatestiano
Il Tempio Malatestiano è un capolavoro del Rinascimento italiano, che rappresenta una perfetta fusione tra architettura gotica e rinascimentale. Commissionato da Sigismondo Pandolfo Malatesta e progettato da Leon Battista Alberti, il tempio è un esempio pionieristico di uso dei modelli classici in architettura, caratterizzato da una facciata monumentale e un interno riccamente decorato. Questo edificio non solo riflette l’ambizione e il gusto estetico del suo mecenate, ma anche la maestria e l’innovazione di Alberti, lasciando un’impronta duratura nella storia dell’architettura e dell’arte rinascimentale.
View More Tempio Malatestiano