Candelaus PAT Sardegna

Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna

CandelausCandelaus prenu

Dolce tipico e antichissimo composto da una sottilissima sfoglia di pasta di mandorle, glassata, che ricopre un morbido impasto di mandorle fresche, tagliato a scaglie, dal sapore finissimo e aromatizzato con l’acqua di fiori d’arancio.

Esiste una varietà di forme: dalla classica forma di cestino o scodellina a quella di tronco, cono o piccolo animale. La decorazione avviene con confettini colorati o foglie dorate. Ingredienti: mandorle, zucchero, acqua di fiori d’arancio.

La lavorazione risulta suddivisa nelle seguenti fasi:

  • pesatura ingredienti
  • sfogliatura e macinatura delle mandorle
  • amalgama degli ingredienti
  • lavorazione delle forme
  • cottura a fuoco lento per circa 30 minuti
  • glassatura e decorazioni.
Tradizionalità

Questo dolce è uno dei più prelibati e antichi della Sardegna, sempre presente in circostanze particolari: battesimi, fidanzamenti e matrimoni soprattutto presso le famiglie benestanti dei proprietari terrieri che coltivavano mandorleti.

Territorio di produzione: Tutto il territorio della Regione Sardegna con particolare riferimento alla zona del Campidano.

Mandagadas PAT Sardegna

Dolce di pasta intrecciata, impregnato di miele, costituito da un lungo spaghetto di pasta che viene ripiegato su se stesso e arrotolato fino a farle assumere la forma di una treccia della lunghezza di 8-9 cm. Si ottiene da semola di grano duro, strutto di maiale uova, acqua e miele sardo. L’impasto va preparato amalgamando…
Continua a leggere

Melo Miali PAT Sardegna

La coltivazione della mela Miali, nei frutteti della provincia di Sassari, è citata per la prima volta da Dessì (1948), quindi da Milella (1959) e da Cossu (1968). E’ proprio Milella, con il “Contributo allo studio delle cultivar Sarde di melo Appio e Miali”, a riportare una dettagliata descrizione morfologica e fenologica della varietà in…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *