Prodotto Agroalimentare Tradizionale della Sardegna
Bucconettes
Bocconcini di nocciole tostate, avvolti in carta stagnola e in foglietti di carta velina colorata in modo da sembrare caramelle.
Per la preparazione di questo dolce si tostano le nocciole e le si tritano finemente. Fare sciogliere sul fuoco il miele con lo zucchero ed un pò d’acqua, mescolare fino ad ottenere uno sciroppo, aggiungere le nocciole, mescolando continuamente, e incorporare anche la scorza grattugiata di un limone e di un arancia; amalgamare bene, togliere dal fuoco e, una volta che il composto si è intiepidito, formare delle piccole palline, rotolarle nello zucchero, lasciarle raffreddare e asciugare. Avvolgerle prima in foglietti di carta stagnola, poi in carta velina colarata, richiudendo come se fosse una caramella e sfrangiando i bordi con le forbici.
Tradizionalità
Testimonianze scritte e verbali.
Territorio di produzione: Il Territorio della Barbagia di Belvì
Cipolla di Gonnosfanadiga PAT Sardegna
Grano duro Quarantino PAT Sardegna
Is Angules PAT Sardegna
Si tratta di un dolce sacro di origine Bizantina. Un comitato di giovani del posto ha avviato una ricerca storico-culturale sul prodotto.