Bomba di riso PAT Emilia Romagna

Prodotto Agroalimentare Tradizionale dell’ Emilia Romagna

bomba’d ris.

Gli ingredienti principali sono: riso, piccioni e formaggio. E’ un prodotto artigianale che deve essere venduto fresco. La bomba di riso consta di un involucro di riso cotto in forma di pasticcio rosolato e dorato a fuoco lento. All’interno racchiude pezzi di piccione, in precedenza cotto con burro e spezie.

Tradizionalità

Elisabetta Farnese, Regina di Spagna (moglie di Filippo V) ne era particolarmente ghiotta. Pertanto, il suo primo Ministro, Cardinale Giulio Alberoni, di origine piacentina non mancava di proporre la presenza della “Bomba di riso” sulla tavola reale unitamente ai salumi e ai formaggi piacentini. Questa è una antica specialità piacentina che veniva preparata in occasione della festa della Madonna del 15 agosto. L’usanza antica era di cuocere i piccioni interi e disossarli quando venivano messi nella bomba di riso. Nell’ottocento il poeta piacentino Valente Faustini (1858-1922) dedicò a questo gustoso prodotto una poesia in dialetto piacentino.

Referenze bibliografiche:

  • Rapetti A., La scure, del 20 novembre 1938
  • Come si cucina nel piacentino – Til.Le.Co, Piacenza 1967, pag. 18-19
  • Morini M., Piacenza città che piace – E.P.T., 1962 pag. 38
  • Gosetti della Salda, “Le ricette regionali italiane” – Solares, 1967 pag. 442
  • La cucina piacentina ricettario – Til.Le.Co, 1969, pag. 18
  • Santi A., Nuova guida di Piacenza, TEP, Piacenza 1974

Territorio interessato alla produzione

Provincia di Piacenza.

Tortelli di Carnevale PAT Emilia Romagna

Dolce a base di farina, uova, burro, zucchero, buccia di limone grattugiato, sale, mezzo bicchiere di vino bianco. Dopo aver tirato la pasta a macchina (a noi piace sottile!), dosare il ripieno e chiudere come fossero ravioli. I contorni del turtlitt devono essere leggermente premuti con i rebbi di una forchetta: l’operazione serve a sigillare il tortello…
Continua a leggere

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *